Trasformano una barca in un ristorante, sequestro a Portogruaro

PORTOGRUARO. I Carabinieri del Nucleo Natanti del Comando Provinciale di Venezia e della Compagnia di Portogruaro, al termine di controlli e successive indagini effettuate in ambito provinciale dei c.d. “beni pubblici destinati alla navigazione”, hanno deferito in stato di libertà un italiano di 59 anni ed uno di 30 anni.
I due sono rispettivamente proprietario ed armatore della nave “San Lunardo” i quali, da circa due anni, avrebbero, in concorso tra loro ed in assenza di qualsivoglia permesso a costruire e/o autorizzazione paesaggistica, trasformato l’unità in ristorante e smaltito irregolarmente i rifiuti prodotti nell’attività d’impresa sia nel fiume Lemene che tra i rifiuti solidi urbani.
L’attività posta in essere dai Carabinieri del Nucleo Natanti, al pari di quella di contrasto al fenomeno della pesca abusiva, si inquadra nell’ambito di quei servizi predisposti a tutela dell’ambiente e del territorio.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia