Tranciata una condotta del gas Disagi a Marghera per sette ore

MARGHERA. Una ruspa trancia una tubazione del gas in via Trieste davanti alla chiesa della Madonna della Salute di Catene e per oltre sette ore la viabilità del rione e di Marghera finisce in tilt.
Il fatto è successo ieri mattina verso le 11,40 quando erano in corso i lavori per la posa di cavi necessari a rafforzare il servizio di telefonia e internet nel quartiere. Un operatore alla guida del mezzo, che stava lavorando sul lato della strada adiacente al parco di Catene, ha centrato una tubazione a bassa pressione di metano non accorgendosi della sua presenza. La condotta infatti era semi sotterrata nel terreno. L’odore del gas si è subito diffuso in tutta la zona ed immediatamente sono stati fatti intervenire tecnici del gas.
La strada è stata chiusa al traffico e il traffico deviato in via Catene con un senso unico alternato per le auto. Per i bus invece sono state trovate altri percorsi alternativi al transito sulla centralissima via Trieste. Sono state deviate le linee 3 Villabona-Auchan, la linea 6 Venezia-Spinea, e la linea 7D Venezia-Mirano.
Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco di Mestre per mettere in sicurezza la zona dal pericolo incendio ed esplosioni fortuite. Dai tecnici di ItalGas è stato predisposto un bypass per permettere al metano di “saltare” il tratto danneggiato. Il disagio è stato molto evidente. In tutto il quartiere si sono create code lunghissime sia in direzione Marghera (piazzale Parmesan) che in direzione Chirignago. «Era impossibile muoversi», hanno spiegato molti residenti. «Uscire dal quartiere era un’impresa».
Sia gli utenti dei bus che quelli delle auto hanno accumulato ritardi anche superiori all’ora. Nel frattempo anche decine di utenze hanno avuto problemi di mancanza di gas o di pressione, non sufficiente ad arrivare nelle case a causa dei lavori di riparazione della condotta. La situazione ha cominciato a migliorare dopo quasi sette ore cioè verso le 18, quando è stato istituito un senso unico alternato in via Trieste. Poi la falla alla condotta del gas è stata riparata e alle 19 via Trieste è stata riaperta al traffico con la chiusura del cantiere. Per tutta la giornata i vigili urbani hanno lavorato a regolare il flusso viario che verso le 17, orario di punta, era letteralmente paralizzato. Soddisfatto il delegato alla viabilità di Marghera Valdino Marangon: «Nonostante la situazione non fosse delle più facili anche per motivi di sicurezza», dice, «l’emergenza è rientrata, grazie al lavoro degli enti interessati, nell’arco della giornata».
Alessandro Abbadir
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia