Traffico, tre progetti e tutti in alto mare

Riunione tra il commissario e i sindaci di Martellago, Salzano e Scorzè. Tante difficoltà per la Variante alla Noalese verso Sud e per il casello
SCORZE'. Tre idee per la variante alla 515 e il casello del Passante a nord del fiume Dese, ovvero a Cappella di Scorzè. Ieri il commissario al Passante Silvano Vernizzi ha presentato ai Comuni interessati (Martellago, Salzano e Scorzè) gli interventi previsti da qui a breve. Una riunione durata circa un'ora, cui ha partecipato anche l'assessore provinciale alla Viabilità Paolo Gatto. Ora il materiale è stato consegnato ai Comuni che decideranno in attesa di un nuovo incontro previsto nelle prossime settimane.


VARIANTE ALLA 515.
Dopo il no del sindaco Clara Caverzan al tracciato a nord della centrale elettrica, Vernizzi ha messo sul tavolo tre possibili soluzioni con passaggio a sud. Due sono piuttosto simili e prevedono l'uso dell'attuale provinciale 37 in via Volta lungo i confini tra i comuni di Salzano e Scorzè. Nella prima, però, si dovrebbe costruire una galleria sotto via Olmara, nella seconda la tangenziale sarebbe esterna alla via stessa. La terza idea, invece, immagina dopo la rotatoria di via Mestrina dove arriverà il primo lotto della variante, di viaggiare verso via Volta per poi deviare verso est, in territorio salzanese. Ma il neo sindaco di Salzano Alessandro Quaresimin ha già fatto sapere le proprie intenzioni. «Siamo contrari a queste ipotesi - commenta - e difficilmente le accetteremo. Tutte le forze politiche, sia in campagna elettorale che nei mesi precedenti, sono sempre state contrarie ad un cambio del tracciato».


QUESTIONE CASELLO.
Vernizzi ha mostrato a Scorzè e Martellago dove sorgerà il casello, ovvero a Cappella. Poi si dovrà mettere mano alla viabilità che a tutt'oggi è in alto mare come conferma lo stesso commissario. «Ora il progetto - spiega - dovrà seguire tutto l'iter e poi dovrà essere vagliato anche dal Cipe che dovrà approvarlo. Nel frattempo discuteremo con Scorzè su quei collegamenti stradali necessari che sono ancora da definire». Tira un sospiro di sollievo il sindaco di Martellago Giovanni Brunello. «Costruire il casello in via Delle Motte - dice - non era praticabile. Sul Passante il mio comune ha già dato, e parecchio. Ora andremo avanti con le opere di mitigazione dell'impatto ambientale».


IL «TAPPO» SCORZE'.
Un progetto fermo e tanto traffico in centro a Scorzè per colpa del «no» di Clara Caverzan che ora però rischia di vedersi arrivare un casello autostradale sacrificando Cappella. «Sul casello - dice il sindaco - più volte in riunione si è parlato di ipotesi. Se sarà costruito a Cappella dovremo ragionare sulla viabilità complementare per eliminare il traffico dal nostro centro. E poi bisognerà capire come il casello si sposerà con la vicina base di Peseggia».

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia