Torre agibile, oggi al via la mostra su Chernobyl

Fabbri ed elettricisti hanno provveduto tempestivamente ad aggiustare la porta basculante bloccata da giovedì (nella foto), che non consentiva l'allestimento della mostra «Il Male Invisibile: la Bielorussia 25 anni dopo Chernobyl» che sarà inaugurata oggi. La stessa porta era stata oggetto di manutenzione straordinaria una ventina di giorni fa e tutto era perfettamente a posto. «E' stato accertato - spiega il delegato ai Lavori pubblici, Vincenzo Conte - che si è bruciato un inverter, vale a dire un dispositivo dell'impianto elettrico che fa funzionare i motori che sollevano il basculante. E' come se si bruciasse una lampadina da un momento all'altro, può succedere. Il nuovo dispositivo è stato ordinato immediatamente, ci vorranno 10 giorni perché arrivi». Nel frattempo il basculante rimane rialzato, le operazioni di allestimento sono state effettuate come da programma e l'accesso alla torre è garantito. Molto rumore per nulla insomma, fa capire il delegato. A protestare giovedì era stato Alessandro Scarpa, fotografo e curatore della mostra che sarà inaugurata alle 17 e alla quale interverranno l'assessore comunale alle Attività culturali, Tiziana Agostini, il delegato alla Cultura della municipalità di Mestre, Antonio Marra, la giornalista Francesca Bellemo, una rappresentanza di «Help for Children». L'architetto Gianpaolo Pighnin, che con la scala della torre ha un conto aperto, commenta: «Se c'è bisogno di un finanziamento per la manutenzione della torre o della scala siamo qui, ma credo che ci vorranno pochi soldi». (m.a.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video