Tornano le Frecce Tricolori. Atteso un milione di persone

JESOLO. Il countdown è già iniziato e oggi sarà già il primo giorno delle Frecce. Non ancora tricolori, perché i fumi colorati saranno sparati solo domani. L’Air Show torna a Jesolo, la città che con tutto il litorale raccoglie forse il maggior numero di presenze ad assistere allo spettacolo. Circa 1 milione di persone arriva ogni anno tra Jesolo, Cavallino Treporti, Eraclea mare. Lo spettacolo aereo sulla spiaggia più suggestivo d’Italia prenderà forma a Jesolo nel weekend.
Oltre ai team civili e miliari, confermata la presenza della Pattuglia Acrobatica Francese e infine l’attesissima esibizione della Pattuglia Acrobatica Nazionale delle Frecce Tricolori. La platea sulla spiaggia dovrà essere allargata vista la lista degli ospiti che sembra non finire. L’Air Show colora i cieli di Jesolo da ben ventitré anni appassiona e stupisce il pubblico con evoluzioni di varie pattuglie. È uno dei principali appuntamenti dell’estate jesolana, punto di forza per il Comune promotore dell’iniziativa assieme all’Aero-Club delle Frecce Tricolori e con la collaborazione dell’agenzia Prima Aviation, specializzata nell’organizzazione di manifestazioni aeree.
L’area principale di display sarà come da tradizione la spiaggia di piazza Brescia, dove saranno allestite le tribune in grado di ospitare 2.500 persone, quest’anno anche di più, e la cabina di regia dell’intero evento. Lo spettacolo sarà visibile su tutto il litorale . Jesolo Air Show si svolgerà in due giornate: oggi con le prove generali di pattuglie e team e, solo in questa giornata con l’esibizione ufficiale della Pattuglia Acrobatica Francese e domani con la manifestazione vera e propria. La durata complessiva dello spettacolo sarà di circa tre ore, dalle 15.30 in poi. «Le Frecce Tricolori sono un evento tra i più attesi dell’estate a Jesolo», ha detto il sindaco, Valerio Zoggia, «ormai appuntamento fisso per noi da tutti questi anni. Abbiamo uno stuolo di ospiti che dovremo sistemare ampliando le tribune allestite sulla spiaggia. L’air show di Jesolo è uno dei più amati dalla pattuglia acrobatica che affascina ancora come fosse la prima volta».
Confermati gli elicotteri l’AH-129D Mangusta e UH-90A dell’Esercito Italiano e l’HH-139 dell’Aeronautica Militare Italiana. Ci saranno i velivoli acrobatici Pitts Special (biplano) e CAP 321 seguiti poi dalla formazione composta da 2 ULM del Team Flying Donkey’s. Per i 30 anni dall’entrata in servizio dell’AMX Ghibli dell’Aeronautica Militare, il sorvolo e alcune acrobazie eseguite da 4 velivoli del 51° Stormo di Istrana. —
Giovanni Cagnassi
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia