Topo nelle patatine, ipotesi sabotaggio

SPINEA. Doppia consulenza depositata l’altro ieri in merito al topo morto che fu trovato da una ragazza di Spinea in un sacchetto di patatine. Sul tavolo del giudice Domenica Gambardella sono state depositate le perizie dei tecnici del pubblico ministero e della difesa. Entrambe ipotizzano che il topolino sia entrato nel sacchetto dopo la fase produttiva e non sia stato cotto assieme alle patate. Quel tipo di patate infatti vengono cotte per 12 secondi a 198 gradi. Il topo “domestico” lungo 5 centimetri - assicurano le perizie - è stato invece fritto per almeno 30 minuti. Quindi, recitano le due consulenze, è stato imbustato all’ultimo e si potrebbe trattare anche di un caso di sabotaggio.
Era il 16 maggio dell’anno scorso e il protagonista della disavventura è una ventenne di Spineache stava facendo merenda in compagnia del fidanzato. Un urlo, poi lo svenimento, seguito da una corsa al pronto soccorso di Mirano, di fronte al timore di aver contratto qualche infezione, prima di recarsi alla caserma dei carabinieri e presentare una dettagliata denuncia con la consegna del “corpo” del reato: il sacchetto di patatine con i resti sbriciolati dele patatine e il roditore fritto.
Nei guai sono finiti il titolare e la responsabile del controllo di qualità dell’azienda produttrice delle patatine, la Bag Snacks srl, di Galliera Veneta: Italo Gerolimetto, 65 anni, e Nicoletta Gagliardi, 41 anni. I due (difesi dall’avvocato Giuseppe Pavan) si sono opposti a un decreto penale di condanna alla pena di 3.500 euro ciascuno, affrontando il processo. Il prossimo 3 giugno hanno chiesto e ottenuto di essere giudicati con rito abbreviato condizionato alla consulenza della difesa, consegnata all’udienza preliminare di giovedì. La norma violata è quella che vieta «di impiegare nella preparazione di alimenti, di vendere o distribuire per il consumo sostanze alimentari insudiciate». Sicuro che il roditore sia morto per frittura. Erano rimaste integre muscolatura e ossa mentre la carne risultava sterilizzata.(c.bel.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia