Tolo Marton la chitarra rock è un’avventura

Il più elegante chitarrista italiano si esibirà questa sera alle 21 sul palco dell’Estate Village a San Giuliano

di Michele Bugliari

MESTRE. Tolo Marton, il più elegante chitarrista rock italiano, da anni ospite fisso di Estate Village a Marghera, oggi alle 21 si esibirà sul palco della nuova edizione della manifestazione, ospitata dal Parco di San Giuliano. Dopo l’esibizione del musicista trevigiano, gli spettatori potranno assistere al concerto dei Quarto Profilo che presenteranno l’album “Niente domande”, ospite Carlo De Bei, chitarrista di Mango. L’intera serata sarà dedicata alla raccolta fondi a favore del progetto “Una mano per un sorriso”, teso alla realizzazione di un pozzo di acqua dolce a Korogocho. Tolo Marton sarà il protagonista di una serata ricca di ospiti all’insegna del rock e della solidarietà.

Sarà un’occasione da non perdere per ascoltare il chitarrista che proprio nella dimensione live si esprime al meglio trasformando ogni concerto in un evento a sé. Marton ha il complesso di Paganini, ogni volta che suona la stessa canzone la cambia con nuovi accorgimenti nel suono e nell’improvvisazione. L’artista ha una conoscenza enciclopedica degli stili chitarristici del rock, del blues e del country e ogni volta attinge a piene mani dal suo vasto vocabolario musicale per rendere più ricchi gli spazi improvvisativi. Tolo quando suona un assolo crea la suspence, lascia gli ascoltatori con il fiato sospeso per l’imprevedibilità della scelta delle soluzioni musicali.

L’anno scorso Marton si era esibito al Village in coppia con lo storico batterista dei Deep Purple Ian Paice con cui nel corso degli ultimi anni ha condiviso diverse volte il palco. Il chitarrista, inoltre, ha avuto modo di suonare insieme anche a Roger Glover e a Don Airey, rispettivamente bassista e tastierista dei Deep Purple. Il musicista trevigiano ha avuto modo di suonare anche con altri giganti del rock: Jack Bruce, Ginger Baker, Billy Cox e Buddy Miles. Nel 1998 negli Stati Uniti, Marton si è aggiudicato il primo premio al prestigioso concorso “Jimi Hendrix Guitar Contest”, dove è stato premiato direttamente da Al Hendrix, padre del leggendario Jimi. Domani, venerdì 7, invece, al Village ci sarà la festa di aperture di “Country Nights”, sabato 8 sarà la volta de La Band in “Non solo Rolling Stones” e domenica 9 di Doliwood Live. Alla libreria Feltrinelli del centro Le Barche di Mestre, venerdì 7 alle 18, la giovane cantautrice Eleonora Quinci presenta il suo primo album da solista, prodotto da Heart Rmp. L’artista presenterà dal vivo alcune canzoni del disco intitolato semplicemente “Eleonora Quinci”, accompagnata da Simone Chivilò alla chitarra acustica e da Matteo Bianchi alla batteria. Il chitarrista, inoltre, in coppia con il cantautore Claudio Valente ha prodotto l’album. Inoltre, sempre domani alla Feltrinelli sarà presentato in anteprima il video del singolo "The Notes of the Artist" che sarà visibile anche sul suo YouTube della Quinci. Il disco della giovane cantante contiene otto canzoni di cui tre sono firmate da Eleonora.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:musicachitarra

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia