Tito Pinton e Giuseppe Cipriani puntano su Riccione e New York

Il Prince di Riccione e un nuovo locale a New York, il gestore del Muretto, Tito Pinton, entra in società con Giuseppe Cipriani e si prepara al grande salto oltreoceano. Un’accoppiata vincente che unisce la tradizione dell’hospitality targata Cipriani al mondo della musica grazia al nuovo asse Jesolo– Riccione. Dall’idea di aprire a New York è nata anche la possibilità di lavorare nel panorama dei locali italiani di tendenza, con le due più importanti spiagge della penisola: Jesolo e Riccione.
Su Jesolo si conferma la gestione della discoteca “Il Muretto”, che sarà sempre in capo a Pinton, mentre a Riccione è stato deciso di acquistare la discoteca Prince. Uno dei locali più famosi nelle gaudenti estati romagnole. Così è nata questa società tra Cipriani e Pinton che ha dato una scossa non da poco alla riviera romagnola.
Le novità sono partite però dagli ambienti newyorkesi. “Musica” sarà il nome del locale nella Grande Mela che il patron Giuseppe Cipriani del gruppo Cipriani Usa Inc aprirà assieme a Pinton. E poi, la nuova vita anche al Prince, uno dei locali storici di Riccione che gli imprenditori veneti hanno puntato da tempo, dopo aver escluso il Cocoricò poi passato ad altra gestione. A Febbraio 2020 è prevista l’apertura del club Musica di New York City. Pinton è già volato negli Usa diverse volte per gettare le basi e preparare il terreno, forte della sua esperienza nel mondo dei locali e con un Muretto ancora discoteca tra le prime in Veneto e in Italia. Adesso si annuncia una triangolazione accattivante tra Jesolo, con il Muretto, quindi Riccione e New York con i due nuovi locali in fase di apertura tra febbraio e maggio. Situato a Midtown sulla 50esima, in passato era “Space NY” e dopo una importante ristrutturazione diventerà “Musica New York City”. Un club composto da tre sale, la principale dove si esibiranno i Djs più conosciuti a livello mondiale, una sala super vip privée accessibile solo per pochi eletti e la zona rooftop per il periodo estivo. Diventerà il più grande club di Manhattan, grazie al connubio tra la qualità del servizio e dell’hospitality in stile Cipriani e la creatività della gestione italiana o meglio veneta. Un mix studiato per il pubblico americano dal palato fine e assolutamente di livello e con grandi novità. È una idea che Giuseppe Cipriani ha voluto condividere con Tito Pinton dallo scorso mese di luglio.
«La cosa più importante», ha commentato Tito Pinton al rientro dagli Stati Uniti, «è il futuro rapporto che si consoliderà tra Jesolo e Riccione e quindi New York. Ci sono milioni di turisti che arrivano da tutto il mondo in Italia e vogliono conoscere anche i locali di tendenza, disposti a spostarsi e viaggiare. Le potenzialità sono enormi anche grazie al legame che si verrà a creare con New York».
Sono stati firmati i primi contratti e i lavori inizieranno a giorni. La previsione di apertura è fissata per il 22 febbraio 2020 con una mega inaugurazione e tanti vip invitati. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia