Superjet da 100 posti Dalla Russia il primo sì

 
TESSERA.
Arriva la prima certificazione ufficiale per i nuovissimi Superjet SSJ100 della Sukhoi, costruiti in Russia e pronti per essere «personalizzati» nell'hangar delle ex Officine Aeronavali di Tessera, accanto all'aeroporto, dove opera Superjet International, la società compartecipata da Alenia-Finmeccanica e dalla russa Sukhoi. Ieri l'ente russo di certificazione al volo (Iac/Ar) ha dato l'ok dopo le migliaia di ore di volo effettuate dal primo jet da 100 posti che sarà consegnato ad Aeroflot. La certificazione russa apre ora la strada a quella europea (rilasciata dall'Easa) che dovrebbe arrivare entro quest'anno e sbloccare gli ordini degli SSJ100 che sino ad oggi non sono arrivati dalle compagnie aeree europee, Alitalia compresa, che ha preferito i jet regionali di Embraer. Superjet International ha recentemente incassato un ordine di 15 aerei del valore di 650 milioni di dollari (500 milioni di euro) della seconda compagnia aerea del Messico, Interjet. L'ordine messicano si aggiunge a quelli già in portafoglio, per un totale di 170 velivoli ordinati dall'Aeroflot russa, dalla compagnia di bandiera armena e da due grandi società di leasing americane. (g.fav.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia