Studio dei flussi, intesa tra cinque città
Ieri la firma del protocollo con Firenze, Roma, Napoli e Milano per lo scambio dei dati

Interpress/Mazzega Vitucci Venezia, 29.06.2015.- Comune di Venezia, Luigi Brugnaro presnta Giunta Comunale.- Nella foto Paola Mar
Un tavolo comune per affrontare la pressione del turismo, dai grandi numeri alla vivibilità dei centri urbani, dai flussi sempre più massicci di visitatori alla loro gestione.
Si chiama “Grandi destinazioni italiane per un turismo sostenibile” ed è il protocollo d’intesa deliberato in giunta la settimana scorsa e firmato ieri in laguna dall’assessore al Turismo Paola Mar, dalla sua collega di Firenze Paola Concia, e dai rappresentanti dei Comuni di Milano, Roma e Napoli, le cinque città che marceranno compatte per trovare una soluzione ai rispettivi problemi accomunati, seppure con impatti molto diversi, dalla sovrabbondanza di presenze che anno dopo anno sono destinate ad aumentare.
Nel corso dell’incontro con il direttore generale del ministero del Turismo, Francesco Palumbo, è stato dato l’avvio a tavoli tecnici che, nei prossimi mesi, affronteranno la questione.
A un anno dalla prima commissione riunitasi a Ca’ Farsetti proprio con lo scopo di arginare un fenomeno che a Venezia è ormai fuori controllo, arrivato a 27 milioni di visitatori all’anno e che non conosce più basse stagioni, ciascuna città metterà a disposizione delle altre i propri studi, le proprie conoscenze, i dati raccolti, le proposte, le cose urgenti da fare, a cominciare dalla comunicazione rapida con le infrastrutture (stazione, porto e aeroporto) per arrivare a conoscere il numero degli arrivi in tempo reale.
«Un’attenzione particolare sarà riservata alla questione delle locazione turistiche», spiega l’assessore Paola Mar, «per la quale abbiamo chiesto l’impegno da parte del Governo a normarle, di concerto con le Regioni, e in maniera particolare a Venezia, dove la residenzialità è messa in pericolo dagli affitti turistici. Non dimentichiamo che la locazione è la chiave di volta per la trasformazione delle città».
Manuela Pivato
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video