Strade innevate a Portogruaro, è l’effetto della grandinata nella notte
Perturbazione nel Veneto orientale, danni all’agricoltura per i chicchi di ghiaccio. Si sono abbattuti 20 mm di pioggia in pochi minuti

Violenta grandinata nella notte tra sabato 15 e domenica 16 giugno su Portogruaro e dintorni. Si è formata una cella temporalesca nel Trevigiano che poi si è spostata nel Veneto orientale. Una volta raggiunta la città del Lemene alle 3 della notte, la grandine è caduta in modo consistente formando il temuto “tappeto”.
Scenografica via Garibaldi imbiancata.

I danni sono stati notevoli in agricoltura. Alcune serre sono state distrutte e si registrano danni agli orti privati. La zona più colpita è quella della Beata Maria Vergine. Diversi gli alberi danneggiati.

La perturbazione si è estesa anche nella vicina Concordia Sagittaria, poi a Fossalta e a San Michele.
Il consorzio di bonifica Veneto orientale comunica che sono caduti 20 millimetri di pioggia in pochi minuti.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia