Spesa online, prima della consegna arriva la foto del fattorino
Dopo le fortunate esperienze a Roma e in Emilia Romagna, lunedì scorso è arrivato anche in Veneto “EasyCoop” , l’innovativo servizio dei supermercati Coop, che consente la consegna direttamente sul pianerottolo di casa della spesa precedentemente ordinata online. Tante, le città del veneziano coinvolte: Mestre, Campagna Lupia, Dolo, Fiesso d’Artico, Martellago, Mira, Mirano, Noale, Santa Maria di Sala, Scorzé, Spinea e Stra. I clienti potranno fare i loro acquisti sul sito www.easycoop.com.
Si tratterà sia di alimenti a marchio Coop, sia di alimenti di altre marche; inoltre, l’azienda verrà incontro ai clienti che abbiano delle esigenze specifiche (come l’allergia al glutine).
I prodotti acquistati sul sito saranno disponibili allo stesso prezzo previsto nei supermercati, con promozioni speciali riservate agli acquisti online. L’e-commerce sarà gestito da Coop Alleanza 3.0 attraverso la società partecipata Digitail.
Le spese saranno preparate ed erogate da un magazzino situato in provincia di Padova. I clienti potranno acquistare i prodotti sul sito, con la possibilità di creare più liste della spesa anche per altre persone.
Gli ordini potranno essere effettuati 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, con una spesa minima di 50 euro.
I prodotti saranno consegnati a partire dal giorno successivo a quello in cui viene effettuato l’ordine, dal lunedì al sabato dalle 8 alle 22. Inoltre, i clienti potranno scegliere il giorno e la fascia oraria in cui desiderano ricevere la spesa (da tutta la giornata al minimo di un’ora).
In base a queste preferenze, varieranno i costi per il servizio, che parte da un minimo di 3.90€ e arriva a un massimo di 7.90€.
Il pagamento potrà essere effettuato online o al momento del ritiro, con carta di credito, prepagata o bancomat. Infine, mezz’ora prima della consegna i clienti riceveranno un sms con l’indicazione dell’orario preciso dell’arrivo della spesa e con nome e foto dell’addetto.
«Questo servizio si rivolge a tutti», ci spiega Marta Albertazzi, responsabile comunicazione di Coop Alleanza. «Agli anziani con difficoltà di spostamento, visto che gli ordini on-line possono essere effettuati anche dai figli, agli studenti senza automobile, alle mamme con poco tempo. Il target è estremamente eterogeneo».
Laura Berlinghieri
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia