Sono di Mattia e Christian i primi vagiti a Venezia

Mattia Lombardo è nato alle 2.11 all’ospedale dell’Angelo, mamma Elisa sta bene Al Civile di Venezia un’ora dopo ecco la festa per la nascita di Christian Draghici
Di Mitia Chiarin
Interpress/Matteo Tagliapietra Venezia 01.01.2014.- Primo nato a Venezia. Ospedale Civile. Nella foto Christian (nato alle ore 3,07) con la mamma Adina Draghici.
Interpress/Matteo Tagliapietra Venezia 01.01.2014.- Primo nato a Venezia. Ospedale Civile. Nella foto Christian (nato alle ore 3,07) con la mamma Adina Draghici.

Due maschietti, venuti alla luce nelle prime ore del mattino, sono i primi nati dell’anno nei due ospedali veneziani. Primo vagito del 2014 quello, all’Angelo, alle 2.11 di Mattia Lombardo. Il dolcissimo bambino è figlio di Elisa Bettin, giovane mamma di Quarto d’Altino che ha scelto di far nascere il suo figlio a Mestre, assistita dal marito. Per Mattia, 3 chili e quindici grammi di tenerezza e le coccole della giovane e bella mamma che poi ha passato la giornata a riposarsi e godere la gioia della nascita del primo figlio.

Un'ora dopo all’Ospedale Civile di Venezia è nato Christian, figlio di Manuel e Adina Draghici, coppia di giovani rumeni che vivono e lavorano nel centro storico.

L'orologio del reparto segnava le 3.07, e la bilancia ha registrato il peso di 3 chili e 90 grammi per Christian.

Mamma Adina è soddisfatta ed ha il volto raggiante: «Sono stata fortunata, il travaglio è andato bene, è durato tre ore ma non ci sono stati problemi. Il personale del Civile è preparato e mi ha assistito benissimo, ecco lo ridico: sono stata davvero fortunata». La giovane mamma, poco meno che trentenne, fa la commessa in un negozio del centro storico e vive a Venezia con il marito da alcuni anni. «Non abbiamo alcuna intenzione di tornare nel nostro paese, qui si vive benissimo e a Venezia ci troviamo molto bene. Cosa desidero per mio figlio?», racconta la mamma. «Che sappia essere intelligente, fare le scelte giuste e ,perché no, avere anche fortuna nella vita». Mattia e Christian per alcune ore hanno avuto il primato di primi nati in provincia, poi è arrivata la notizia della nascita, all’1.55 a Dolo, della piccola Maria Sole e a lei è andato il primato della prima giornata dell’anno nella classica “sfida” tra sale operatorie dei reparti ospedalieri del Veneziano.

Ma le famiglie di Mattia e Cristian ai primati e alla notorietà non hanno minimamente pensato e si godono la felicità della nascita dei due bambini, che stanno bene, come le loro mamme e tra pochi giorni torneranno a casa assieme ai loro papà.

Dopo i due maschietti, la mattina di Capodanno ha portato per la cronaca anche due femminucce, nate entrambe all’ospedale di Mestre: Noemi Scaramuzza, figlia di Giorgia Padoan è nata all’ospedale dell’Angelo alle 8.54 e pesa 3675 grammi. Mamma e papà felicissimi, nonostante la fatica del travaglio e del parto eseguito con un cesareo.

Alcune ore dopo è arrivata, con un parto cesareo, anche la piccola Mia, che è nata alle 11.12. La bella bambina pesa 3 chili e 100 grammi.

Ieri per la mamma è stata una giornata di riposo e sorrisi, dopo la fatica, del tutto comprensibile, del parto.

«Ai nuovi nati della mattina e a quelli che verranno durante tutto il 2014 vanno i complimenti affettuosi e l'abbraccio del personale dei Reparti» dei due ospedali cittadini, fanno sapere dell’Asl 12 veneziana.

Non si sono registrate nascite, almeno fino alla serata di ieri, invece alla clinica Villa Salus sul Terraglio. Qui gli operatori attendono le ultime giornate prima della chiusura della struttura, che passa definitivamente sotto il controllo dell’ospedale dell’Angelo, non senza polemiche e proteste da parte della città. L'ospedale dell'Angelo si prepara ad assorbire le attività del Punto nascite di Villa Salus e cresce la pianta organica. I parti sono aumentati: dai 1.055 del 2008 si è passati ai 1.320 del 2011 e agli oltre 1.500 del 2013.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia