Sicurezza, un milione per le scuole
A breve verrà avviata la costruzione dell’asilo «Stefani» a Ca’ Emiliani
MARGHERA. Interventi per quasi un milione di euro per mettere in sicurezza le scuole di Marghera dal rischio chimico. I lavori che riguarderanno tutti gli istituti della Municipalità saranno conclusi tutti entro l’estate. «Questa settimana - spiega il delegato ai lavori pubblici Valdino Marangon - sono partiti i lavori per la messa in sicurezza delle scuole elementari Grimani di Marghera, Einaudi e dell’asilo Nerina Volpi. L’intervento costerà per le prime due 145 mila euro a scuola e per l’asilo 90 mila euro. Altri 145 mila euro saranno spesi per la scuola elementare Baseggio di Catene.
Per questo i lavori proseguiranno per tutta l’estate ma saranno conclusi sicuramente prima dell’inizio dell’anno scolastico. Bambini, genitori ed insegnanti insomma non avranno alcun tipo di disagio». Ma se tutte queste scuole saranno rimesse a nuovo e in sicurezza partirà a breve la costruzione dell’asilo Stefani all’interno dell’area degli edifici della Municipalità a Marghera sud (Ca’ Emiliani). «Il nuovo asilo che avrà decine di nuovi posti (50) - dice Marangon - va a sostituire quello fatiscente della scuola Regina Mundi. Anche in questo caso i lavori saranno completati nel giro di qualche mese». Positivo il commento del consigliere di Municipalità Bruno Gianni: «Finalmente anche nella zona di Ca’ Emiliani ci sarà una struttura in grado di rispondere alle esigenze di centinaia di famiglie in cui mamma e papà lavorano entrambi».
Anche la scuola elementare Fratelli Bandiera di Malcontenta sarà messa in ordine. «Qui - continua Marangon - l’intervento per la sistemazione della palestra e delle aule è dell’ordine di 105 mila euro. Non è ancora stato affrontato però il problema del trasporto scolastico che si porrà all’inizio di settembre». Ma per questi lavori ci saranno anche dei fondi ad hoc. «Abbiamo ottenuto dalla Regione - conclude Marangon - un finanziamento di 250 mila euro per poter compiere tutte queste migliorie. Questi soldi si aggiungeranno a quelli stanziati dal Comune e dalla Municipalità». In tutte le scuole ci saranno infine lavori di ridipintura delle aule e cura delle aree verdi che saranno compiuti dagli operai dei settori comunali di competenza.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video