Si è spento a 92 anni Giovanni Mazzei primario e luminare

PORTOGRUARO
Si è spento giovedì scorso uno dei padri dell’attuale ospedale di Portogruaro, il professor Giovanni Mazzei. Aveva 92 anni. La benedizione è stata impartita alla salma ieri pomeriggio a Pove del Grappa. Docente all’Università di Padova di Medicina Interna, Giovanni Mazzei era originario di Bassano. Ha percorso tutte le tappe della carriera medica, ed è stato primario del reparto di Medicina all’ospedale di Portogruaro dal 1976 al 1992, anno in cui ha maturato l’età della pensione dopo una lunga e mirabile carriera. In pratica ha vissuto il percorso di trasferimento tra l’ospedale vecchio e quello attuale, in una fase di grande espansione della città. Si era laureato a Padova dove aveva ottenuto tre specializzazioni: ematologia, cardiologia e pneumatologia. Ha ottenuto la libera docenza e ha operato a inizio carriera nell’entourage del professor Patrassi, nome importante della medicina veneta, di cui ha preso il testimone. I suoi studi hanno trovato spazio nella letteratura medica e sono stati pubblicati nelle riviste più autorevoli della scienza medica. È stato insignito della Medaglia d’Oro dall’ordine dei medici di Vicenza. «È stato un grande uomo e un grande scienziato», ricodano i parenti, «che ha sempre messo al servizio dei pazienti i suoi saperi medici e la sua grande umanità». Trai suoi allievi , Sebastiano D’Anna, che in seguito divenne egli stesso primario di Medicina a Portogruaro. «Iniziai a lavorare nel 1978 a Portogruaro e lo ebbi come mio superiore. Era – ricorda D’Anna – un pozzo di scienza, una persona mite e un grande medico». —
Rosario Padovano
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia