Si è spento a 90 anni Giorgio Scarpa

PORTOGRUARO. Si è spento nella “sua” Portogruaro, all’età di 90 anni, il Cavalier Giorgio Scarpa Bonazza Buora, tra i pionieri nei decenni passati delle primissime imprese agricole del Nordest. Realtà poi cresciute negli anni fino ai più alti livelli nazionali. Classe 1927, è mancato nella notte tra mercoledì e giovedì alla Residenza per Anziani Francescon di Borgo San Gottardo, luogo dove negli ultimi tempi si trovava ricoverato. Sposato con la moglie Beatrice Veronese, Giorgio è stato padre di due figli: Alessandra e Paolo, quest’ultimo senatore e già sottosegretario di Stato del Ministero dell’Agricoltura, ora consigliere comunale a Portogruaro.
La notizia della sua scomparsa ha destato cordoglio in tutta la comunità, che ora si stringe attorno ad una figura molto nota nel panorama agricolo italiano. La sua è stata una vita fatta di famiglia, impresa e agricoltura. Laureato in Scienze Agrarie, negli anni ha ottenuto l’Ordine al merito del Lavoro ed è stato insignito, il 27 dicembre del 2007 su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri, anche del titolo di Cavaliere di Gran Croce, ordine al merito della Repubblica italiana. Un’onorificenza meritoria per l’attività imprenditoriale, ma anche sociale, civile e militare intrapresa negli anni. A consegnargli la prestigiosa croce ritondata, fu il Presidente della Repubblica di allora, Carlo Azeglio Ciampi. Giorgio Scarpa è stato anche il fondatore della sezione Autieri di Portogruaro, quindi presidente del Rotary e presidente della Banca Santo Stefano. I funerali sono stati fissati per domani alle 15.30 nel Duomo di Portogruaro, con partenza dall’abitazione situata in Borgo San Giovanni, al civico 15. Questa sera, alle 19, è previsto invece un rosario in suo ricordo nella chiesa di San Giovanni.
Alessio Conforti
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia