Si è spento a 75 anni l’ex assessore Claudio Giacomini

SAN MICHELE. Un grave lutto ha colpito il mondo politico e commerciale di San Michele e Bibione. È morto improvvisamente ieri mattina all’età di 75 anni, Claudio Giacomini, farmacista residente a...
DEPOLO F.GAVAGNIN SAN MICHELE AL T.MENTO IL COMUNE ASSUME 11 DIPENDENTI IN PIANTA STABILE
DEPOLO F.GAVAGNIN SAN MICHELE AL T.MENTO IL COMUNE ASSUME 11 DIPENDENTI IN PIANTA STABILE

SAN MICHELE. Un grave lutto ha colpito il mondo politico e commerciale di San Michele e Bibione.

È morto improvvisamente ieri mattina all’età di 75 anni, Claudio Giacomini, farmacista residente a San Giorgio al Tagliamento, per 15 anni assessore ai servizi sociali e assistenziali del Comune. Era ricoverato, per accertamenti, all’ospedale di Latisana. Da qualche anno il dottor Giacomini stava affrontando alcuni problemi di salute, che non gli impedivano di condurre una vita normale e che comunque non facevano presagire nulla di tragico. I funerali non sono ancora stati fissati. Giacomini lascia nel dolore una figlia residente a Roma e la moglie, altra persona conosciutissima a Bibione, Albarosa Montanari, presidente del Centro Italiano Femminile, ente sociale di Bibione Pineda che negli ultimi mesi sta ospitando alcuni migranti. Giacomini era una figura molto conosciuta. Originario dell’Umbria si era stabilito a San Michele, dove aveva aperto due farmacie, una vicino casa sua a San Giorgio al Tagliamento, l’altra invece a Bibione, dove lavorava soprattutto nei mesi estivi.

Ma è nel mondo politico che Giacomini si è fatto conoscere e apprezzare sempre di più, per la competenza, il carisma e le doti umane.

In passato aveva aderito alla Democrazia Cristiana, ma a seguito della riforma del ’93 ha fatto parte delle liste di centrosinistra che hanno amministrato San Michele Bibione per 15 anni. E’ stato assessore ai servizi socioassistenziali per 15 anni, dal 1993 al 2008. Aveva lasciato la politica, ma era rimasto nel cuore di tutti i cittadini. Di Giacomini si avvertirà, molto presto, l’assenza. È mancato, infatti, un galantuomo della politica. (r.p.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia