Sfmr, soldi per i campi da tennis
Con l’operazione da 14 milioni di euro per sbloccare i cantieri Sfmr di Gazzera e via Olimpia, arriva la conferma dei soldi anche per ripristinare i due campi di tennis comunali di via Olimpia. Cinquantacinquemila euro finanziati sempre dalla Regione Veneto , già stanziati a favore di Ca’ Farsetti, con una delibera di dicembre 2017, trovano conferma nella delibera comunale di mercoledì che ha approvato l’accordo di programma per lo sblocco della partita Sfmr, con la esecuzione dei lavori di ripristino e di completamento dei due campi da tennis, presso gli impianti sportivi del Tennis Club, che erano stati occupati dal cantiere per la realizzazione della nuova fermata di via Olimpia. Sarà il Comune stesso ad occuparsi del procedimento e dell’esecuzione dei lavori, compreso collaudo per il ripristino dei campi sportivi.
Buone notizie, quindi, anche per il club tennistico mestrino che è da mesi nei pensieri del sindaco: lo sblocco dei cantieri delle fermate del metrò regionale potrebbe aprire la strada ad una rigenerazione urbana di via Olimpia, favorendo non solo la frequentazione dell’area ma investimenti nello sport, tra palazzetto Ancillotto e campi gestiti dal Tc Mestre. Temi ribaditi anche durante l’ultimo Venice Challenge, che è stato un successo a detta di tutti.
«Ci aspetta un futuro ricco di opportunità, se sapremo coglierle», aveva spiegato ai giornalisti sportivi il direttore sportivo Pasquale Marotta. Ristruttuzione della club house del circolo e nuovi campi da utilizzare possono essere le chiavi per il rilancio del club presieduto da Roberto Pea. (m.ch.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia