Seppioline, asta record vendute al mercato a 192 euro al chilo

CHIOGGIA. Asta record ieri mattina al Mercato ittico di Chioggia per le seppioline, battute al prezzo incredibile di 192 euro al chilo.
Ad aggiudicarsi il preziosissimo mollusco un ristoratore di Mestre che ha battuto altri tre partecipanti all’asta, sparando una cifra mai vista per questa prelibatezza. Un prezzo sicuramente inflazionato dalla volontà del ristoratore di portarsi a casa ad ogni costo le seppioline, ma che potrebbe anche creare turbative per le prossime aste.
E non da meno è da sottolineare la bravura dell’astatore che ha tenuto il gioco nel sistema delle aste ad orecchio, facendo credere al ristoratore che le altre richieste fossero molto simili, tanto da indurre l’aggiudicatario a presentare altri due euro in più per vincere l’asta. Seppioline che diventano il vero oggetto del desiderio, dunque, del mercato ittico, superando di gran lunga il valore delle “moleche” arrivate al massimo a 70 o 80 euro al chilo.
Le seppioline di inizio luglio, pescate in laguna con le nasse o addirittura con la lenza, sono una primizia e bisognerà attendere ancora qualche settimana per avere molto più prodotto. «In questo momento», racconta Matteo Bivi, operatore del mercato ittico di Chioggia, «ci sono ancora poche seppioline in circolazione, perché ancora la maggior parte delle uova, che le seppie depositano in laguna, devono schiudersi e quindi la domanda ha indubbiamente superato l’offerta. Tuttavia mai mi era capitato di vedere un prezzo simile per le seppioline che, al contrario di altre specie, non incorrono nelle limitazioni della misura. Adesso c’è da capire se sia trattato di un exploit, come credo, oppure se possa influenzare le prossime aste».
Seppioline che, comunque, godono di un prezzo all’ingrosso comunque piuttosto alto. «Il prezzo battuto fino adesso», spiega Bivi, «al massimo è arrivato a 140 euro. In questo caso si è partiti da una base d’asta di 110-120 euro, ma bravo è stato anche l’astatore che prima di chiudere la contrattazione ha fatto un paio di giri in più con gli altri partecipanti». A questo punto è anche lecito chiedersi quanto costerà un piatto di seppioline nel ristorante di Mestre. «Probabilmente», conclude Bivi, «il ristoratore non ci guadagnerà molto su questo piatto, che servirà solo per il prestigio di possedere questa primizia stagionale. Tuttavia penso che comunque un assaggio con qualche seppiolina non costerà meno di 30 euro».
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia