Sensi unici, cambia la viabilità

Mira Taglio. Rivoluzionata l'area delle Poste
La Brentana a Mira Taglio
La Brentana a Mira Taglio
 MIRA.
Rivoluzione viaria a Mira Taglio per il 2011 con sensi unici e 180 posti auto un più, grazie alla realizzazione del nuovo distretto sanitario. Queste le novità presentate l'altra sera dal sindaco Michele Carpinetti e dalla giunta in una assemblea pubblica nell'aula magna della scuola media Leopardi. Partiamo dalla viabilità. Via Gramsci, la strada principale del popoloso quartiere «ex Lissandrin» nel tratto iniziale fino all'incrocio con via Alfieri sarà a senso unico in entrata.  Cioè dalla Brentana verso il quartiere, fino all'incrocio con la strada che porta alle Poste (via Alfieri). Anche via Alfieri sarà a senso unico, fino all'incrocio con via Miranese. «Questa soluzione è stata pensata in accordo con i commercianti - ha spiegato l'assessore ai Lavori pubblici Stefano Lorenzin - perché la situazione viaria davanti alle Poste centrali è insostenibile». Da via Alfieri si continuerà fino a via Verga e poi in via Oberdan, se si vorrà raggiungere il nuovo distretto. Sempre in via Oberdan, alla fine della strada fra la scuola materna e il campo da rugby sorgerà un nuovo parcheggio da 150 posti auto. Nei parcheggi si potrà entrare da via Toti, ma in uscita vi sarà la svolta obbligatoria a destra. «Pensiamo di realizzare inoltre - ha aggiunto Lorenzin - una rotatoria al posto dell'incrocio a raso fra via Dante dove insiste il centro commerciale Mira Sole e il poliambulatorio medico. La nuova viabilità sarà attiva entro il prossimo anno». Non sono mancate le critiche. Molti genitori dei ragazzi che frequentano le elementari, le medie e l'asilo comunale a ridosso del nuovo distretto hanno contestato la collocazione del servizio che prima si trovava in villa Lenzi, sulla Brentana. Hanno ribadito che il distretto poteva essere fatto nell'ex campo da rugby di via Nazionale dove ci sono comode fermate dei bus. Segnalati dai residenti anche problemi in via Battisti, per le auto che sfrecciano ad alta velocità a tutte le ore. Il comune infine ha ribadito che altri 30 posti auto saranno ricavati nel quartiere «ex Lissandrin» con i nuovi sensi unici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia