Seminario in Provincia su mafia e legalità

Questa mattina nell’auditorio del Centro servizi in via Forte Marghera 191, a partire dalle ore 9.30, l’assessore provinciale all’Ambiente Paolo Dalla Vecchia aprirà i lavori del secondo seminario di formazione del progetto “Conoscere le mafie, costruire la legalità”, con Massimo Giorgetti assessore regionale rappresentante di Anci Veneto e Claudio Piron referente regionale di Avviso Pubblico. Sul tappeto un'iniziativa promossa dalla Regione, Anciveneto e l’associazione Avviso Pubblico, sulle “misure per l’attuazione coordinata delle politiche regionali a favore della prevenzione del crimine organizzato e mafioso, della corruzione nonché della promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile”.
Il seminario gratuito è rivolto ad amministratori, funzionari e operatori degli enti locali, forze dell’ordine, nonché rappresentanti di associazioni di categoria e organizzazioni sociali ed altri soggetti che svolgono attività sui temi della prevenzione e del contrasto al crimine organizzato e della promozione della cultura della legalità. Tra gli interventi in programma quello di Roberto Terzo (in foto), magistrato della Procura della Repubblica di Venezia, Alberto Vannucci, docente di Scienza Politica all’Università di Pisa e ancora Alessandro Bratti, presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati.
È previsto un laboratorio su “Mafie e tutela dell’ambiente. L’esperienza dell’Osservatorio “Ambiente e legalità” del Comune di Venezia e ancora “La gestione del rischio corruzione: dal Piano nazionale anti-corruzione ai piani triennali per la prevenzione negli enti locali”, infine “Prevenire la penetrazione criminale nell’economia e il ruolo dell’imprenditoria. I progetti di Unioncamere Veneto". (m.a.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia