Sede in Cina per la Maschio Gaspardo

PORTOGRUARO. Il Gruppo Maschio Gaspardo apre un nuovo stabilimento in Cina, Paese in cui è presente da 9 anni. Il sito produttivo di trova a Qingdao, nella provincia dello Shandong. Qui verranno...

PORTOGRUARO. Il Gruppo Maschio Gaspardo apre un nuovo stabilimento in Cina, Paese in cui è presente da 9 anni. Il sito produttivo di trova a Qingdao, nella provincia dello Shandong. Qui verranno fabbricate trince, frese e seminatrici destinate al mercato cinese e asiatico. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti il presidente del Gruppo Maschio Gaspardo, Egidio Maschio, accompagnato dal figlio Andrea, l’amministratore delegato del gruppo, Alessio Riulini, il managing director dello stabilimento cinese, Augusto Massari, e diversi delegati dell’ambasciata cinese a Pechino.

Il vecchio impianto produttivo, attivo dal 2005, verrà dismesso per lasciare spazio al nuovo sito, con l’obiettivo di raddoppiare la capacità produttiva a 30mila unità all’anno. Il sito si sviluppa su un’area di 34mila metri quadrati, 18 mila dei quali dedicati alle cinque linee di produzione. Ci lavorano 130 dipendenti, di cui 50 impiegati. Entro la fine del 2015, le maestranze saranno 200. A 50 anni dalla sua fondazione il gruppo, leader mondiale delle macchine agricole, arriverà a quota 2.000 dipendenti in tutti i continenti. Il giro d’affari si aggira sui 300 milioni di euro, con l’85% di export. In Cina il gruppo ha fatturato nel 2013 23 milioni di euro. L’obiettivo, a breve termine, è quello di sfondare quota 50 milioni, confidando anche sulla capacità dell’economia cinese di “sfondare” sui mercati internazionali. (r.p.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia