Scorzè, cambia la viabilità in via Milano oggi apre il cantiere per la tangenziale sud
SCORZÈ. Cambia la viabilità su via Milano a Scorzè per consentire di realizzare la rotatoria da dove partirà la futura tangenziale sud (nella foto). Da oggi e sino al 12 febbraio – il tratto dalla...

SCORZÈ. Cambia la viabilità su via Milano a Scorzè per consentire di realizzare la rotatoria da dove partirà la futura tangenziale sud (nella foto). Da oggi e sino al 12 febbraio – il tratto dalla Noalese sino all’incrocio con via Ronchi sarà chiuso al traffico, mentre da questo punto fino alla Castellana potranno transitare tutti i mezzi, a eccezione per quelli pesanti che dovranno fare un giro più largo per muoversi tra Noale e Scorzè. Il cantiere della tangenziale sud, da via Boschi a via Milano, appunto, sta andando avanti e il 2018 sarà l’anno della sua apertura: da decidere la data esatta ma si pensa alla seconda metà dell’anno.
Intanto gli automobilisti dovranno fare attenzione a quanto accadrà da oggi e per cinque settimane, anche se ai residenti del tratto tra la Noalese e via Ronchi sarà garantita l’entrata e l’uscita dalle proprie case. Chi arriva da via Milano, proveniente dalla Castellana con direzione Noalese, giunto all’altezza di via Ronchi devia a sinistra, quelli provenienti da Noale con tragitto inverso, all’incrocio con via Milano prosegue sulla Noalese sino all’innesto con la Castellana. I camionisti, su veicoli di massa totale superiore alle 3,5 tonnellate, devono percorrere le strade ad alto scorrimento; se in arrivo da Scorzè e diretti a Noale, l’autista, giunto all’incrocio tra via Castellana e via Milano, va diritto e, una volta raggiunto l’incrocio dell’Emisfero, svolta a sinistra in via Gagliardi e prosegue verso la città dei Tempesta. Dal centro di Noale, o da via Spagnolo, e diretto a Scorzè, prosegue sino alla zona di Capitelmozzo a Noale dove s’immette sulla Crosarona, arriva all’Emisfero e gira sulla Castellana. Sul posto sono disposti i cartelli stradali per segnalare l’interruzione del traffico e i percorsi alternativi. Il provvedimento è attivo giorno e notte.
(Alessandro Ragazzo)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video