Scooter contro l’auto delle pizze a Oriago di Mira: 34enne in gravi condizioni

 L’urto è avvenuto a circa 500 metri dalla chiesa di Santa Maria Maddalena di Oriago, lo scooter e il conducente sono finiti incastrati sotto il guardrail che separa la strada dal Naviglio del Brenta

ORIAGO. Gravissimo incidente sulla Brentana, a Oriago di Mira. Un 34enne è ricoverato in gravi condizioni all’ospedale dell’Angelo di Zelarino. L’incidente si è verificato venerdì sera lungo via Venezia (la strada regionale 11) alle 21 quando M.S. di Mira che stava percorrendo la strada da Mira in direzione Mestre in sella al suo scooter, per motivi in corso di accertamento, ha tamponato una Fiat Panda che viaggiava nella sua stessa direzione di marcia.

Un’auto utilizzata da una ditta per il trasporto di pizze a domicilio. L’urto è avvenuto a circa 500 metri dalla chiesa di Santa Maria Maddalena di Oriago, lo scooter e il conducente sono finiti incastrati sotto il guardrail che separa la strada dal Naviglio del Brenta.

Il conducente della Panda è sceso per capire che cosa fosse accaduto, e anche gli automobilisti in transito si sono fermati a prestare i primi soccorsi. Si è subito capito che la situazione era grave. Il giovane infatti, che con lo scooter stava rientrando a casa, era finito incastrato sotto il guardrail, ed era visibilmente ferito e bloccato nei movimenti.

Sul posto per liberarlo sono arrivati in poco tempo, dalla vicina caserma dei pompieri di Mira di via Don Minzoni, i vigili del fuoco. I pompieri hanno tagliato le lamiere con le cesoie. Il giovane subito dopo essere stato liberato è stato immobilizzato e portato via dall’ambulanza, direttamente all’ospedale dell’Angelo. Sul posto sono arrivati anche i carabinieri della tenenza di Mira che hanno rilevato il sinistro.

All’ospedale dell’Angelo di Mestre al 34 enne sono stati riscontrati traumi e fratture in diverse parti del corpo. Vista la gravità del quadro clinico è stato operato nella notte ed ora si trova in terapia intensiva in prognosi riservata. Per capire come evolverà la situazione bisognerà aspettare ancora qualche giorno. Dopo l’incidente la viabilità ha avuto dei rallentamenti, ma verso le 22,45 la situazione sulla era tornata alla normalità. I mezzi coinvolti sono stati posti sotto sequestro dalla magistratura. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia