Schiavon (Aja): «L’ultimo episodio nel 2008 ed emerse che fu uno scherzo col Guttalax»
JESOLO. L'ultimo episodio risale al 2008. Una scolaresca si era sentita male dopo aver pernottato in un albergo del lido. Mal di stomaco, nausea. I sospetti andarono subito alle cucine dell'hotel, ma successivamente fu accertato che la struttura non c'entrava nulla. «Non è la prima volta che una struttura ricettiva viene messa in discussione», ricorda il presidente dell'Aja, associazione jesolana albergatori di Jesolo, Massimiliano Schiavon, "ain quell'occasione, dopo aver gettato fango sul buon nome dell'hotel, fu accertato che era stato uno studente a fare un terribile scherzo ai compagni di classe: del Guttalax nelle bevande a colazione. Allora considerammo anche di fare delle denunce per il buon nome della struttura e della località, ma poi lasciammo perdere. Adesso, a distanza di anni», aggiunge, «apprendiamo anche di questo caso del tutto nuovo e di cui non sappiamo nulla. Io credo che in ogni caso le nostre strutture siano tutte molto serie, in particolare quelle che in questo periodo lavorano con i giovani studenti. I cibi, i menù, sono tutti studiati e selezionati con la massima serietà e non credo proprio che possano sorgere questi problemi». Nella stagione invernale la maggior parte delle strutture ricettive aperte al Lido lavora con i gruppi. (g.ca.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia