Schianto nella notte muore 73enne mestrino ex dipendente Enel

Giancarlo Bonaldo si era trasferito nel Bellunese dopo la pensione  stava rientrando dall’ospedale dove è ricoverata la compagna

Schianto nella notte a Calalzo: muore un pensionato. Giancarlo Bonaldo, 73 anni, originario di Mestre, ma residente da tempo a Domegge ha perso la vita verso la mezzanotte, in un frontale in via Nazionale. Secondo alcune testimonianze raccolte in paese, l’uomo era stato all’ospedale Giovanni Paolo II di Pieve a trovare la moglie degente e stava tornando verso casa alla guida della sua Dacia Logan, sulla statale 51bis di Alemagna, quando all’altezza della curva a destra in corrispondenza dell’azienda con negozio di ottica Demenego è entrato in collisione con la Lexus RCX 450 condotta da A.D.R., un 64enne di Comelico Superiore, che stava procedendo in direzione sud. Nel violento impatto, la station wagon bianca è carambolata contro la ringhiera della scaletta, che porta al parcheggio aziendale.

I soccorsi sono stati il più possibile veloci e, quando l’ambulanza è arrivata sul luogo dell’incidente, Bonaldo era ancora vivo, anche se in condizioni molto gravi. È morto durante il trasporto all’ospedale. Le cause dello schianto sono ancora in corso di accertamento, ma secondo una prima ricostruzione l’anziano avrebbe invaso la corsia opposta.

Nel frattempo, i due veicoli sono stati posti sotto sequestro, come pure i telefoni cellulari, per capire se, tra le possibili cause, ci possa essere una telefonata o un messaggio. I vigili del fuoco del distaccamento di Pieve hanno provveduto a rimuovere le due auto. Vista l’ora tarda, non ci sono stati particolari disagi al traffico. Giancarlo Bonaldo era conosciuto semplicemente come Carlo.

Aveva lavorato all’Enel di Mestre fino all’età della pensione e poi si era trasferito a Domegge con la compagna di origine sarda, che chiamava affettuosamente Pupa. La coppia aveva affittato un appartamento in via Roma, la via principale di Domegge, che poi è sempre la 51 bis. In quella zona, vivono diverse altre famiglie arrivate dal Veneziano. Non aveva figli e conduceva una vita abbastanza riservata.

Nelle prossime ore, dalla Procura della Repubblica dovrebbe arrivare il nulla osta alla sepoltura. —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia