Scatta l’allarme antincendio, evacuato il convitto Foscarini a Venezia
La sirena poco prima delle 11, probabilmente un falso allarme. Il liceo non sarebbe stato coinvolto

La sirena è scattata prima delle 11 e, subito, è partito il piano di evacuazione per portare fuori dalle aule bambini e ragazzi. A seguire, anche il personale scolastico si è spostato all'esterno del complesso, lasciando campo libero ai vigili del fuoco, che a mezzogiorno erano ancora impegnati a verificare stanza per stanza cosa potesse aver fatto scattare l'allarme.
Lunedì mattina complicata per il convitto Marco Foscarini, in pieno centro storico a Venezia: durante le lezioni è infatti suonato l'allarme antincendio, facendo avviare quindi immediatamente le procedure di emergenza.
Niente fumo, apparentemente, ma l'allerta non può comunque essere sottovalutata e per questo tutti i presenti nell'istituto sono stati evacuati, mentre sul posto accorreva una squadra dei pompieri per verificare cosa fosse davvero successo ed escludere eventuali rischi.
Il convitto comprende elementari e medie (il liceo, adiacente, non sarebbe stato coinvolto nelle procedure di emergenza) e liberare tutti i locali per permettere ai tecnici dei vigili del fuoco di operare in sicurezza ha comunque richiesto un rapido sforzo a maestri e professori.
Nessun disguido, comunque, nel corso dell'evacuazione, se non per le lezioni della mattinata, chiaramente sospese per oltre un'ora. Resta da chiarire la causa effettiva dell'allarme, che potrebbe essere un semplice cortocircuito elettrico o un ancor più banale malfunzionamento del sistema antincendio
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia