Scatta il grande esodo, autostrada sotto assedio
Inizia il primo weekend da bollino rosso, vacanzieri in coda alle barriere dell’A4
Esodo estivo, vigilia del primo fine settimana da bollino rosso. La società autostradale Venezia-Padova ha pubblicato nel proprio sito il calendario completo delle giornate in cui è previsto un volume di traffico «intenso» e quelle, coincidenti con i weekend, in cui viaggiare sarà «critico». Nei giorni scorsi in Prefettura c’è stato un incontro tecnico a cui hanno partecipato le forze dell’ordine e i gestori delle società autostradali delle tratte che interessano il nostro territorio. Non dono previste grosse novità rispetto all’anno scorso. In particolare sono confermate le campagne «Vacanze coi fiocchi-Dai un passaggio alla sicurezza» e «Guido con Prudenza». Un rafforzamento delle pattuglie della Polstrada è previsto fin da questo weekend.
Quella di domani sarà dunque la prima giornata caratterizzata dal bollino rosso che si preannuncia per questa estate. Qualche avvisaglia, però, si è avuta anche ieri, giornata di traffico piuttosto intenso anche se, diversamente dai gionri precedenti, caratterizzatei da code chilometriche, senza particolari disagi. Giorni con traffico classificato come «critico» saranno poi tutti gli altri venerdì e sabato di luglio e, nel mese di agosto, i venerdì, sabato e domenica delle prime due settimane, oltre a sabato 18 e sabato 25.
Il piano della Venezia-Padova
. La Venezia-Padova ha già previsto il rafforzamento del personale ausiliario (una o più unità per turno, a seconda delle necessità) concentrato in particolare nelle giornate più a rischio: quelle dal 27 al 29 luglio, dal 3 al 5 e dal 10 al 12 agosto. Via libera anche alla Protezione civile per l’acquisto di bottigliette d’acqua con cui alleviare i disagi di chi si troverà bloccato in coda ed eventualmente dei soccorritori che interverranno a spostare auto in panne o prestare altro genere di soccorso.
Cantieri ridotti
. Cantieri ridotti al minimo. Saranno effettuati solo gli interventi necessari. Il primo dei quali è in programma domani sera, ad Arino ovest, dove saranno messe a posto le 11 lame del guardrail danneggiate dai mezzi pesanti protagonisti del maxi-tamponamento che l’altra notte, dalle 2 alle 5.45, ha creato notevoli disagi ai passeggeri in transito sulla corsia ovest della A4. Altri interventi, ad esempio quello di mitigazione ambientale, saranno effettuati soltanto compatibilmente con il voluem di traffico presente.
Cartelli di deviazione
. A giorni verranno installati, nel tratto di competenza di Autovie, i cartelli indicanti le deviazioni consigliate agli automobilisti in caso di lunghe code. Per evitare di ingenerare confusione negli automobilisti questi cartelli, di colore giallo, dovrebbero restare coperti e venire scoperti da personale autorizzato solo in caso di necessità.
Limitazioni per i tir
. Per rendere meno disagevole e pericolosa la percorrenza dell’autostrada agli automobilisti sono previste limitazioni al transito dei mezzi pesanti. Divieto di circolazione, a parte qualche lasciapassare, ogni sabato e domenica di luglio e agosto dalle 7 alle 24. Divieti che saranno estesi a venerdì 27 luglio e 3 agosto dalle 16 alle 24.
Presidio Polstrada
. La Polizia stradale intensificherà il proprio presidio sulla rete stradale e autostradale fin da questo fine settimana. Un potenziamento delle pattuglie è previsto sulla provinciale Jesolana, sulla Caposile-Jesolo e sulla Caorle-Bibione. Un supporto dal Compartimento padovano dovrebbe arrivare per garantire il consueto pattugliamento autostradale.
Campagne ad hoc
. Sono state confermate le campagne «Vacanze coi fiocchi» e «Guido con Prudenza». L’obiettivo della prima, in Veneto, è ben riassunto nello slogan affidato a un testimonial d’eccezione come lo scrittore Mario Rigoni Stern: «Non abbiate fretta: i mari non si asciugano e le montagne non diventano piatte: loro ci aspettano da milioni di anni». «Guido con Prudenza-Zero alcol tutta vita» è invece un servizio di prevenzione delle stragi del sabato sera affidato alla Polstrada in collaborazione con i gestori delle discoteche del litorale. Sono previsti gadget e biglietti d’ingresso gratuiti per i conducenti che all’andata saranno fermati per un controllo e invitati a indossare un braccialetto impegnandosi a non bere e al ritorno supereranno indenni la prova etilometro.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video