Scatta “Brindo con prudenza”

JESOLO. Rendere più sicure le notti dei fine settimana sulle strade e contribuire a diffondere la figura del “guidatore designato”, incoraggiando i ragazzi che frequentano discoteche e locali notturni ad assumere comportamenti di guida prudenti e responsabili, soprattutto durante le feste natalizie, sono gli obiettivi di “Brindo con prudenza”, l’iniziativa promossa da Fondazione Ania per la sicurezza stradale e Polizia di Stato, in collaborazione con il Silb-Fipe-Confcommercio. Tra le località scelte per l’iniziativa anche due del Veneziano. Si tratta di Jesolo con Mestre e Marghera.
A partire da ieri sera e per tutte le festività natalizie quindi la settima edizione di “Brindo con prudenza” che consentirà di entrare in contatto e sensibilizzare i ragazzi contro la guida in stato di ebbrezza, direttamente sui luoghi di divertimento.
Anche quest’anno “Brindo con prudenza” adotterà la formula che ha consentito buoni risultati negli anni precedenti. All’ingresso delle discoteche che hanno aderito all’iniziativa – l’Area Venezia di Mestre, il Gasoline di Jesolo, il Molocinque di Marghera e il Sugar Reef di Piombino Dese - i ragazzi troveranno un angolo informativo con hostess e steward che li inviteranno a nominare nel proprio gruppo “Bob”, il guidatore designato, ovvero colui che si impegna a non bere alcolici per riaccompagnare a casa gli amici in totale sicurezza osservando il motto “Chi guida non beve, chi beve non guida”. Bob sarà riconosciuto grazie a un gadget identificativo e, alla fine della serata, se avrà mantenuto l’impegno, sarà premiato dallo staff della Fondazione Ania.Contemporaneamente, sulle strade verranno intensificati i controlli delle forze dell’ordine e i ragazzi che risulteranno negativi all’alcol test riceveranno un ingresso gratuito in discoteca per la settimana successiva. (c.m.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia