Sanzione da mille euro alla “Rosso Antico”

MIRA. La trattoria mette fuori le sedie e i tavolini e si becca una multa da 1.000 euro per invasione di suolo pubblico. Scattano le proteste della proprietaria del locale, l’osteria trattoria Rosso Antico 1808 in via Don Minzoni a ridosso della piazzetta settecentesca a Mira Porte.
«Abbiamo subito un’ingiustizia: abbiamo messo tavolini e fioriere in una zona di nostra proprietà e di proprietà dell’osteria dal 1808. Si vuole forse affossare il commercio a Mira?».
A raccontare la storia della trattoria è la stessa proprietaria, Claudia Corrò: «Dal 1808, l’Antica Trattoria Rosso Antico rifocilla i clienti con i piatti tipici della cucina veneta locale e non solo, dalle fritture miste di pesce ai cicchetti ripieni fino alla pasta e fagioli. Il vero re del menu del ristorante è però il baccalà proposto in tante versioni diverse, dal baccalà fritto a quello mantecato fino al classico baccalà alla vicentina. Abbiamo clienti da tutta la provincia di Venezia e anche da fuori e abbiamo pensato di collocare delle fioriere e dei tavolini all’aperto nell’area esterna di nostra competenza per migliorare e abbellire il locale. Ecco il risultato. Abbiamo preso una multa di 1000 euro dai vigili urbani dopo che qualcuno aveva velocemente segnalato i nostri abbellimenti» .
Non la pensa così il comandante dei vigili urbani di Mira Mauro Rizzi. «Siamo intervenuti», spiega, «dopo che c’erano state segnalate delle modifiche nell’area esterna del locale da parte di alcuni passanti che non riuscivano più a passare con le carrozzine per bambini. Il camminamento, che è pubblico era bloccato da fioriere tavolini e sedie, per le quali non era stata chiesta alcuna autorizzazione. Abbiamo solo constatato l’assenza di qualsiasi autorizzazione e la violazione del regolamento e solamente per questo è stata data la multa». (a.ab.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia