San Martino in Strata fa 500

Tante iniziative per festeggiare i 5 secoli della chiesa

CAMPALTO

Sarà un evento speciale la Festa di San Martino in Strata edizione 2011. La chiesa di San Martino, uno dei gioiellini di Mestre e assieme alla chiesa di San Girolamo la più antica che la città possa vantare, compie infatti 500 anni. Le celebrazioni dell'edificio di culto dedicato al Santo patrono del paese sono in cantiere da un po’ di tempo.

Fino a novembre sono in programma una serie di concerti che si svolgeranno proprio nella chiesetta di San Martino. Domani alle 20.30 è in calendario un'esibizione di chitarre classiche degli allievi del maestro Baratella, sabato 5 novembre sarà la volta di un gruppo vocale femminile.

Il clou della tre giorni è prevista da venerdì 11 a domenica 13 novembre, ma tutto il mese sarà puntellato di iniziative culturali, religiose e ludico-mangerecce, come da tradizione. Non mancherà la processione, la rappresentazione dell'incontro di San Martino col povero con tanto di figurante a cavallo, il mercatino di San Martino della domenica, incontri, conferenze e moltissime sorprese. La chiesetta è un pezzo di storia. La pieve di San Martino in Strata esisteva già nel 1330. Durante la guerra di Chioggia (1387-1381) subì gravi danni, tanto che il parroco di Favaro incominciò a provvedere ai bisogni degli abitanti di Campalto e di Tessera. Il 2 ottobre 1503 la famiglia Morosini, che aveva a Campalto delle proprietà, ottenne il permesso dal Papa di ricostruire la chiesa e di scegliere il sacerdote, i lavori furono terminati alla fine del 1511. (m.a.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia