Sovrappasso di Calvecchia, via all’opera da 21 milioni che porta il traffico fuori da San Donà
Presentato l’intervento all’altezza della statale 14: previsto un viadotto di 140 metri collegato a una viabilità di un chilometro, cantieri dopo l’estate. I residenti avevano sostenuto l’ipotesi progettuale del tunnel

Sovrappasso di Calvecchia, l’assessore regionale ai Trasporti Elisa De Berti a San Donà per annunciare l'inizio dei lavori alla rotatoria sulla statale 14.
Assieme ai tecnici Anas sono arrivati in riva al Piave per presentare il progetto e l’aggiudicazione dei lavori al Consorzio Cec di Perugia.
Sarà un'infrastruttura fondamentale per i flussi di traffico verso il polo commerciale e le località turistiche con un investimento di 21 milioni di euro stanziati da Anas.
Si parte subito dopo l'estate per 26 mesi: sarà realizzato un viadotto di 140 metri collegato a una viabilità di oltre 1 km. L’opera avrà conseguenze positive anche per il collegamento al casello autostradale di Noventa, quindi con la zona dell’Outlet.
«Un ulteriore volano di euro per i Comuni dell'entroterra che sviluppa 7 miliardi di euro», ha detto il sindaco Alberto Teso, «Abbiamo 120 mila veicoli al giorno che transitano in città e dobbiamo portare il traffico fuori dal centro. Con questo scavalco avremo la possibilità di centrare l’obiettivo».
I lavori potranno creare dei disagi, ma saranno utilizzati sistemi moderni con parti già realizzate e trasportate in loco. Il traffico non sarà interrotto durante i lavori, se non per breve tempo e nelle ore notturne.
La scelta dello scavalco è stata ritenuta la migliore al posto di un tunnel che era stato invocato dai residenti. Il traffico giornaliero medio è calcolato sui 25 mila veicoli. Resta ora l'ultimo tratto di variante alla ss 14 a Passarella, terzo lotto, il cui iter di Anas è in corso e terminerà nei prossimi mesi.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia