Safilo, primi stipendi con il contratto di solidarietà sociale

SANTA MARIA DI SALA. Sono arrivati i primi stipendi alla Safilo, dopo l’avvio dei contratti di solidarietà. Si tratta dell’80% di quanto i lavoratori percepivano prima. Si è parlato anche di questo,...

SANTA MARIA DI SALA. Sono arrivati i primi stipendi alla Safilo, dopo l’avvio dei contratti di solidarietà. Si tratta dell’80% di quanto i lavoratori percepivano prima.

Si è parlato anche di questo, ieri nelle assemblee sindacali allo stabilimento, dove si è fatto il punto delle criticità delle prime sei settimane di contratto di solidarietà. «Già in questi giorni i dipendenti hanno potuto ricevere il primo stipendio, che ha visto una riduzione del 20% rispetto a quello normale. I lavoratori stanno lavorando con una discreta serenità», spiegano alla Rappresentanza sindacale unitaria (Rsu).

Ma si è parlato anche di turnistica e di orari di lavoro. A metà di ogni mese l'azienda convocherà le Rsu per comunicare eventuali modifiche sull'impianto dell’orario. Ogni mercoledì nelle bacheche delle aree produttivi sarà esposto l'orario della settimana successiva, anche se resta la possibilità che in casi eccezionali l’azienda possa comunicare le modifiche anche 48 ore prima. Un estremo tentativo di venire incontro alle esigenze produttive in un forte periodo di crisi. Mentre dal primo gennaio 2013, non ci sarà più il marchio Armani, l’azienda sta riportando alcune lavorazioni in capo a terzisti mettendo in sofferenza questi ultimi. Procedono gli investimenti sulla galvanica e alcune lavorazioni prima all’estero sono rientrate. Entro la fine del mese i sindacati vorrebbero però incontrare gli amministratori locali per discutere l’organizzazione del trasporto qualora ci fossero periodi di maggior produzione.

Intanto, domani si voterà domani a Belluno la piattaforma nazionale del contratto collettivo dell’occhialeria che sarà poi consegnato all’Anfao.

Argomenti:lavoro

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia