Sabbiadoro in vendita: è polemica

JESOLO. Il Comune si prepara a vendere i “gioielli di famiglia”. Per chiudere il bilancio senza patemi ecco un piano di vendite molto articolato che prevede tra l’altro la cessione dell’immobile...

JESOLO. Il Comune si prepara a vendere i “gioielli di famiglia”. Per chiudere il bilancio senza patemi ecco un piano di vendite molto articolato che prevede tra l’altro la cessione dell’immobile Sabbiadoro in via Vittorio Veneto, valore attorno ai 2 milioni e 800 mila euro. Un colpo di scena che ha fatto saltare sulla sedia le opposizioni, ora pronte a contestare le decisioni della giunta parlando di una vera e propria svendita che non porterà a nulla di buono per la città e i cittadini jesolani. Infatti sono previste e indicate altre alienazioni, come il parcheggio interrato di piazza Drago, svariati altri edifici in tutta Jesolo, l’area del cimitero comunale, l’area commerciale a lato di via del Bersagliere, e molti edifici e terreni come specificato da una delibera da poco pubblicata, per un valore complessivo di oltre cinque milioni.

Le opposizioni non esitano ad attaccare la giunta Zoggia. Ma è l’edificio fronte mare a scatenare il dibattito che potrebbe sortire nuovi attacchi incrociati alla giunta visto il clima di tensione. L’immobile Sabbiadoro è uno di quelli storici, con vicino stabilimento balneare, al lido di Jesolo, è diventato famoso per i suoi locali, ma anche per la spiaggia in cui si celebrano i matrimoni, una delle prime in Italia.

«Tutto chiaro quanto deciso dal Comune», attacca il consigliere Mirco Crosera, «altrimenti il bilancio non si chiudeva. I nostri vecchi politici ci hanno lasciato in eredità dei gioielli di famiglia, ora la giunta Zoggia sta dilapidando patrimoni di inestimabile valore. Tutti a casa. Torniamo a votare in primavera 2016”. Il sindaco Valerio Zoggia non si scompone. «Sono previsioni di vendite», dice, «di edifici che rappresentano soprattutto un costo. Ecco perché abbiamo inserito anche il Sabbiadoro». (g.ca.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia