Romea, da oggi nuovo autovelox

CHIOGGIA. Sarà acceso in modo definitivo questa mattina uno dei due autovelox (quello in direzione Mestre) installato sulla Romea all’altezza dell’industria Polimira (ex Pansac), cioè poco distante dal semaforo di Malcontenta. Alla fine del mese di ottobre comunque saranno due gli autovelox di ultima generazione che entreranno in funzione. Lo ha annunciato ieri il comandante della polizia locale di Mira, Mauro Rizzi dopo che la scorsa settimana l’autovelox era stato acceso mezza giornata per provarlo ma senza erogare sanzioni .
Stamattina invece sono pronte a scattare le multe. I due autovelox saranno attivi precisamente lungo la Romea, uno al chilometro 121+200 (direzione Venezia) e l’altro al chilometro 120+200 (direzione Chioggia). In quel tratto di strada c’è il limite dei 70 orari. Il costo delle multe varia rispetto alla velocità dell’auto che commette infrazione. La multa minima è di 60 euro ma la somma da pagare potrà salire fino a mille nelle infrazioni più gravi compiute di notte.
Ci saranno anche dei controlli di ordine pubblico annuncia il comandante Rizzi. Oltre ai due autovelox saranno installate infatti due telecamere, attaccate agli stessi pali degli autivelox, che fungeranno da varco di controllo su ogni auto che passerà. «Con queste due telecamere», spiega il comandante, «saranno controllate le targhe, e si potrà sapere in tempo reale se si tratta di auto rubate, non assicurate, non revisionate o sottoposte a fermo amministrativo. In entrambe le postazioni ci saranno anche due ulteriori telecamere per la videosorveglianza dell’area che potranno servire in caso di indagini da parte delle forze dell’ordine. Tutta la strumentazione è stata autorizzata dall’Anas. Da questa mattina dunque il nuovo autovelox sulla Romea a Mira è in funzione.
Alessandro Abbadir
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia