Romea, controlli dei vigili Cinquanta multe in tre giorni
CAMPAGNA LUPIA.
Controlli sulla Romea da parte dei vigili di Campagna Lupia e ancora decine di multe a camion e auto per eccesso di velocità agli incroci di Lova, Lughetto e Lugo. Le sanzioni fatte dai vigili urbani con autovelox e telelaser sono state 55 in tre giorni, e si sommano alla cinquantina di multe che erano state staccate una settimana fa agli stessi incroci raggiungendo la quota di quasi 100 sanzioni nell'arco di poco più di una decina di giorni. «I controlli sulla statale 309 complice il bel tempo di questi giorni - spiega il sindaco di Campagna Lupia Fabio Livieri - sono stati efficaci. Lunedì, martedì e ieri la polizia municipale si è piazzata dalle 9 alle 12 in alcune piazzole vicino alla statale e in media ha fatto una ventina di multe al giorno. I limiti di velocità sulla Romea sono di 70 chilometri all'ora nelle vicinanze degli incroci sul Novissimo di Lugo Lova e Lughetto. Spesso gli automobilisti e i camionisti non si rendono conto che la strada Romea non è un'autostrada, e corrono a tutta velocità nonostante i divieti». Il sindaco è intenzionato a far controllare la Romea anche di notte, magari in accordo con carabinieri e polizie municipali di Camponogara e Campolongo, paesi con cui i vigili di Campagna Lupia sono consorziati. «L'apposizione dell'autovelox fisso a Lova - conclude Livieri - che era prevista per metà aprile è slittata di un mese». (a.ab.) ORIAGO Nasce il comitato per la caserma
ORIAGO.
Si è costituito a Oriago, il comitato «Pro Caserma dei carabinieri» coordinato da Antonio Manetti e Marcello Vinante. Il comitato è sorto dopo una raccolta di 1500 firme consegnate nei giorni scorsi al Prefetto di Venezia per far restare la caserma a Oriago. Una caserma che nei piani del ministero della Difesa dovrebbe essere chiusa, e il personale accorpato alla tenenza di Mira, in via Toti. Spiega Manetti: «Abbiamo raccolto tutte queste firme per poter far restare la stazione, in un paese di oltre 18 mila abitanti, nonostante si tratti di una frazione. Al sindaco spiegheremo le nostre ragioni». (a.ab.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video