Rogo non autorizzato imprenditore denunciato

A.ab.

borbiago

Rogo di rifiuti legnosi senza alcuna autorizzazione: denunciato dalla polizia locale mirese il rappresentante legale di una ditta. Gli agenti di Mira sono intervenuti l’altroieri in via Malpaga, nella frazione di Borbiago, in seguito a una serie di segnalazioni pervenute alla centrale operativa. Si trattava di segnalazioni relative a fumo e odore acre generato dall’accensione di un fuoco. Nell’occasione gli agenti della polizia locale hanno riscontrato che in una ditta del luogo si stava procedendo con una combustione illecita di rifiuti legnosi. Il fumo era visibile a centinaia di metri di distanza. La pattuglia che è intervenuta, ha proceduto con il sequestro dell’area, denunciandone il titolare all’autorità giudiziaria.

«Il fatto in questione», spiega l’assessore alla Sicurezza del Comune di Mira Fabio Zaccarin, «non è un episodio isolato. In passato erano già pervenute al comando della polizia locale diverse lamentele per il disturbo causato dal fumo. In questo ultimo caso è stato individuato l’autore del rogo e si proceduto secondo legge».

Nel corso delle scorse settimane, sia a Mira che a Campagna Lupia non sono mancate segnalazioni per roghi di erbe ed arbusti lungo la statale Romea. Ad accendere i fuochi sono nella maggior parte dei casi gli agricoltori. Ciò ha provocato un gran fumo che ha invaso la statale 309, rischiando di limitarne fortemente la visibilità. Chi accende roghi non autorizzati vicino a vie di comunicazione rischia anche una denuncia per attentato alla sicurezza dei trasporti. —





Riproduzione riservata © La Nuova Venezia