Roberto Basso è il direttore del museo civico di Jesolo

JESOLO. Autore di numerosi volumi faunistici, e oltre cento pubblicazioni su riviste universitarie o specializzate su nuove osservazioni o studi scientifico-naturalistici, Roberto Basso dirige il...
DINELLO FGAVAGNIN PROP. JESOLO BASSO ROBERTO Direttore Museo Civico di Storia Naturale di Jesolo convocato al Parlamento Europeo
DINELLO FGAVAGNIN PROP. JESOLO BASSO ROBERTO Direttore Museo Civico di Storia Naturale di Jesolo convocato al Parlamento Europeo

JESOLO. Autore di numerosi volumi faunistici, e oltre cento pubblicazioni su riviste universitarie o specializzate su nuove osservazioni o studi scientifico-naturalistici, Roberto Basso dirige il museo civico di Jesolo. Corrispondente e articolista per diverse case editrici su testate e periodici nazionali ed esteri a carattere faunistico e venatorio, è ideatore, progettista e realizzatore di  mostre nazionali itineranti su tematiche naturalistico – scientifiche e culturali – venatorie, mostre che hanno acquisito fama e popolarità su scala nazionale, ospitate in prestigiose strutture pubbliche e private in diverse città italiane e straniere. Nato a Saluzzo il 14 maggio 1957, si laurea in Scienze Biologiche all’Università degli Studi di Messina. Dal 1973 al 1976 è promotore e collaboratore nella sua istituzione del Museo Civico di Storia Naturale di Carmagnola (To). Collabora come consulente e progettista per il ministero Agricoltura e Foreste, dal 1977 è membro in diverse spedizioni di ricerche scientifiche. Durante la sua carriera ha collaborato con il Museo Nazionale della Montagna del Cai – Monte dei Cappuccini (To), con l’Inbs (Istituto Nazionale Biologia Selvaggina) ora Infs di Bologna, in qualità di esperto ornitologo dell’avifauna nidificante; con la Pretura di Otranto (Le) e Procura della Pretura Circondariale di Lecce in emergenze faunistico - ambientali legate alla raccolta dati, recupero, cura e reintroduzione di specie faunistiche particolarmente protette. (g.ca.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia