Rivoluzione civile, la squadra si presenta

Presentazione ieri a Mestre, nel municipio di via Palazzo, per i candidati di Camera e Senato per la lista di “Rivoluzione Civile” di Ingroia (nella foto). Presenti Stefano Leoni, ex presidente del Wwf Italia; Giuliano Talloni ex presidente della LIPU Italia; Franca Marcomin ostetrica e femminista; Pierpaola Bortolami scultrice e ambientalista; Cosetta Sartori; Marcello Albanello, esperto sicurezza sul lavoro; Alfonso Delfino brigadiere Guardia di Finanza e consigliere comunale a Spinea; Giampietro Francescon, ex presidente della Municipalità di Mestre Centro. Le candidate e i candidati hanno dichiarato di volersi impegnare sulle emergenze sociali, ambientali e occupazionali di cui soffre oggi il Veneto. Fra i temi nella loro agenda vi è il futuro di Porto Marghera e la riscrittura della legge speciale per Venezia; la rivisitazione delle grandi opere; il rilancio dell’occupazione, il rispetto e il ripristino dei diritti dei lavoratori, dei pensionati e delle fasce più deboli: giovani, disabili, anziani; una programmazione dell’uso del territorio, che arresti il degrado e il consumo del suolo; la promozione di interventi per la messa in sicurezza del territorio contro il dissesto idrogeologico; il risanamento delle acque, dell’aria e dei suoli.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia