Rimborsi per il Covid-19 agli abbonati di Actv: sconti da 57,50 a 132,50

VENEZIA. Avvio dei ristori degli abbonamenti annuali al trasporto pubblico causa emergenza Covid-19. Actv (Gruppo Avm) avvia i rimborsi per step, iniziando dagli abbonamenti annuali degli studenti. Interessata una platea di 17 mila studenti dell’area metropolitana, servita dalla azienda di trasporto. Da oggi prende il via la procedura on line per richiedere l’emissione del voucher.
Valore dai 57,50 euro della rete urbana ai 132 euro e 50 cent delle tratte 8-9 e 10. Per il mensile si va da 25 a 65 euro. Per gli studenti residenti in Città metropolitana di Venezia e iscritti al quinto anno delle scuole secondarie di secondo grado scatta un ulteriore contributo dalla Città metropolitana.
Proprio ieri mattina la questione aveva messo in allarme l’associazione consumatori Adico: a fronte delle tante telefonate di abbonati che chiedono lumi alla associazione, Adico ha ricordato che oggi parte la campagna abbonamenti Actv e nel sito dell’azienda non c’era ancora il modulo per il rimborso.
Ma il presidente Garofolini era infatti fiducioso: «Abbiamo avuto rassicurazioni in merito, meglio attendere prima di sottoscrivere il titolo di viaggio annuale e ai molti utenti che minacciano lo sciopero del biglietto, lo diciamo chiaro: capiamo la loro rabbia ma è un comportamento che censuriamo e sconsigliamo». Poi Actv è intervenuta chiarendo che i rimborsi, scaglionati, si possono richiedere da oggi.
Lo prevede del resto l’articolo 215 del decreto legge 19 maggio 2020 n. 34, convertito in Legge 17 luglio 2020 n. 77. Hanno diritto al ristoro i pendolari di trasporto ferroviario e trasporto pubblico locale, che usano i mezzi per motivazioni di studio o lavoro e in possesso di abbonamento mensile o annuale in corso di validità durante l’arco temporale di marzo, aprile e maggio per gli studenti e marzo e aprile per i lavoratori, acquistato antecedentemente alla data di domenica 8 marzo 2020 (compresa) e in regola con i pagamenti. Per tutti gli abbonati di Actv, circa 80 mila, il rimborso ha un impatto sui conti dell’azienda rilevante, di circa 5 milioni di euro.
Da oggi si inizia, quindi, per scaglioni per profilo di clientela, al fine di evitare code. «Il primo step sarà dedicato esclusivamente agli studenti che vorranno acquistare un abbonamento annuale studente per il periodo 2020/2021», dicono dall’azienda. «A seguire saranno raccolte e processate tutte le altre pratiche (abbonamenti ordinari annuali e mensili, abbonamenti studenti mensili) con l’apertura di nuove finestre a partire da domenica 20 settembre 2020. Per ottenere il voucher, da utilizzare entro un anno dall’emissione, la clientela interessata dovrà obbligatoriamente compilare il modulo on line pubblicato sul sito www.avmspa.it e www.actv.it / sezione contatti e servizi on line (all’indirizzo http://ristoricovid.actv.it).
L’azienda verificherà la documentazione e la veridicità delle dichiarazioni rilasciate, successivamente - entro alcuni giorni - verrà inviata agli aventi diritto una mail contenente un codice da utilizzare presso i punti vendita diretti Venezia Unica ( le biglietterie) per commutare il voucher in uno sconto sull’acquisto dell’abbonamento annuale studente 2020/2021. Se si utilizza la applicazione per smartphone AVM Venezia Official App per comperare l’abbonamento ( consigliata) un credito equivalente al valore del voucher verrà caricato direttamente all’interno dell’applicazione per l’acquisto dell’abbonamento annuale studente 2020/2021.
Nuove comunicazioni saranno fornite con l’apertura della fase successiva dedicata alle altre tipologie di clientela, dal 20 settembre 2020 e il voucher potrà essere usato dalla mensilità di ottobre.
Gli studenti iscritti al quinto anno della scuola secondaria di secondo grado per l’anno scolastico 2020/2021 e residenti in uno dei 44 Comuni della Città metropolitana di Venezia, avranno un ulteriore sconto, frutto di una delibera della Città Metropolitana, che stanzia un importo fino a un massimo di 175 euro che si somma al valore del voucher e va a scalare sull’importo complessivo dell’acquisto di un abbonamento annuale studente .
Actv fa qualche esempio: uno studente residente in Città metropolitana, iscritto al quinto anno delle superiori e avente diritto al voucher, potrà caricare sulla sua tessera Venezia Unica un Abbonamento Annuale Studente Rete Unica Urbana gratuitamente (da 230 euro si arriva al costo zero) o un Abbonamento Annuale Studente Tratta 2 Rete Extraurbana a € 80,00 anziché 370 euro. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia