Rifiuti per strada causa sciopero Convocata Veritas
CAVALLINO. Ancora sciopero per l’asporto rifiuti porta a porta a Cavallino-Treporti. Il primo Comune turistico premiato da Legambiente come “Comune riciclone” con il 66,5% di differenziata ha convocato i vertici di Veritas per verificare inadempienze contrattuali di servizio e prendere provvedimenti.
Braccia incrociate ieri da parte degli operatori del porta a porta per un’agitazione del personale della ditta Aimeri per la mancata erogazione di parte del salario: in alcune aree sono rimaste le immondizie in strada. «Ci scusiamo dei disagi ai cittadini anche se non ne eravamo a conoscenza», dice il sindaco Claudio Orazio, «ho chiesto a Veritas, che è capofila per la gestione dei rifiuti, di farsi carico di completare la raccolta già nel pomeriggio di ieri. Ho incontrato in municipio i dipendenti di Aimeri che mi hanno illustrato i motivi della loro agitazione esprimendo la mia solidarietà. Ma poiché l’agitazione potrebbe proseguire nei prossimi giorni, ho chiesto a Veritas di evitare disagi ai cittadini che pagano la Tia in questo periodo turistico, segnalando il danno d’immagine per il Comune in caso contrario».
Francesco Macaluso
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia