Riecco Venezia Comics 2025: due giorni di festival con spazi, palchi e proposte raddoppiati
Il 3 e 4 maggio la cultura del fumetto e del pop invadono Forte Marghera prendendosi praticamente tutta l’area per eventi, presentazioni di libri, giochi, cosplay e divertimento per tutte le età

Torna Venezia Comics e per due giorni, il 3 e 4 maggio 2025, Forte Marghera diventa una grazie fiera del fumetto e della cultura pop. Raddoppia l’area espositiva, i palchi diventano due, si aggiunge anche una grande tensostruttura da 600 metri quadri per gli editori e gli eventi con i protagonisti del mondo del fumetto. Giovedì la presentazione nel Municipio di Mestre: dopo il boom con 23 mila presenze dell’edizione 2024 il festival si amplia, si struttura e si ammoderna con un percorso di eventi in avvicinamento al Festival.

Tappe di avvicinamento
Sarà una vera e propria conquista delle città di Mestre e Venezia la prima novità targata 2025 dell’Associazione VeneziaComix che, nell’ambito delle iniziative di “Città in Festa” del Comune di Venezia e in collaborazione con Vela, Fondazione Forte Marghera e Venezia Unica.
Dall’11 marzo e fino alla vigilia del Festival del 3 e 4 maggio il “Road To Venezia Comics”. Corsi e laboratori di fumetto, concorso per disegnare una etichetta per una bottiglia di “Sospiri botaniche veneziane”. La collaborazione con il Venice Short Film Festival di Ca’ Foscari che si svolgerà dal 19 al 22 marzo in varie sedi cittadine. Le iniziative proseguiranno poi anche nel mese di aprile con gli appuntamenti legati al fumetto: presso Multiverse Comix, Comix League e Komika a Mestre, Signor Nielsen a Marghera Catene e Zazà – Art Comic Shop a Venezia con gli incontri con alcuni degli autori che saranno poi presenti al festival. Non solo fumetto ma anche giochi: a Forte Marghera, con un sabato interamente dedicato ai party games per bambini e ragazzi e ai giochi di ruolo e al locale Peperoncino Bistrò di via Verdi a Mestre per il primo quiz a premi interamente dedicato alla cultura pop e nerd anni ’80 e ’90. Ancora, supereroi in carne ed ossa dei Venice Avengers in due date in occasione del Mercatino dell’antiquariato e dell’usato di piazza Mercato a Marghera e della manifestazione di Via Piave in Festa, mentre il finale del Road to sarà all’Emeroteca dell’Arte in piazza Ferretto a Mestre per la presentazione della graphic novel “Fiore di Notte” di Marco Nizzoli e Giovanna Furio in collaborazione con MuVe e Multiverse Comix.

Ospiti del Festival
Nella tensostruttura delle case editrici arriveranno tanti protagonisti del fumetto. Luciano Gatto, decano di 91 anni, assieme a Silvia Ziche e il grande inventore di giochi Leo Colovini e ancora la star emergente Ester Cardella.
Le novità
Tante le novità dell’edizione 2025. Tra queste la creazione dentro il forte di un vero e proprio villaggio della Corea del Sud con tantissimi eventi che coinvolgono anche l’associazione Passacinese, la Mangaschool Venezia e Ca’ Foscari. E dentro la fiera tanti gazebi per gli autori indipendenti, il mondo delle autoproduzioni, il villaggio medievale di “Avalon” dedicato al mondo Fantasy. E ancora gare di cosplay, musica e divertimento per tutte le età.
Biglietti già in vendita, costi da 3 a 10 euro con la possibilità dell’abbonamento alle due giornate.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia