Regata Storica, il ritorno al remo di Redolfi Tezzat e Davide Prevedello

Interpress\M.Tagliapietra Venezia 20.07.2014.- Regata Redentore Campioni. 1° Class. Rosso: Giampaolo D'Este, Ivo Redolfi Tezzat. Vittorio Zappalorto
Interpress\M.Tagliapietra Venezia 20.07.2014.- Regata Redentore Campioni. 1° Class. Rosso: Giampaolo D'Este, Ivo Redolfi Tezzat. Vittorio Zappalorto

venezia

Il 10, 11, 14 e 20 agosto si svolgeranno le eliminatorie per la Regata Storica, sfida del remo attesa come non mai per confermare un ritorno alla “normalità” in quest’anno tanto difficile.

La prima novità di questi giorni è un ritorno alle gare di due campioni, che avevano lasciato il campo di regata e che ora uniranno invece le loro forze: alle eliminatorie per la sfida degli uomini su gondole a un remo si sono, infatti, iscritti anche Ivo Redolfi Tezzat (a lungo in coppia con Giampaolo D’Este, prima della separazione e del ritiro tre anni fa) e Davide Prevedello, che torna così anche lui al mondo della voga agonistica.

Quest’anno la Regata Storica è in calendario il 6 settembre: come sempre, la prima domenica del mese. Le quattro giornate di batterie per conquistare un posto nella regata più importante della stagione remiera, si svolgeranno come di consueto nelle acque davanti a Malamocco.

Al momento - sperando che l’emergenza Covid non riemerga a cambiare la scaletta - è confermato il programma tradizionale: il 28 agosto i “Disnar per la storica” all’aperto dei veneziani (con distanziamento); il 3 settembre, alla Salute, la benedizione dei gondolini. Domenica 6 settembre, via al corteo storico alle 16. A seguire la Regata de le Maciarele e de le Schie. Quindi le gare ufficiali: giovanissimi su pupparini, caorline, campionesse su mascarete e campioni sui gondolini.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia