Regata Storica, gondolini con lo sponsor

Il vetro di Murano sponsor della regata Storica. Per la prima volta i gondolini avranno a prua il logo di uno sponsor. Sarà la famiglia Voltolina, che produce i vetri di Antica Murrina e i lampadari di vetro e cristallo a Murano, figurare tra i sostenitori dei gondolini in gara domenica 7 settembre. Una delle tante novità. Come lo è stata la «preStorica», sfida sulla breve distanza in darsena Granda all’Arsenale seguita sabato scorso da centinaia di persone entusiaste.
Stasera alle 18 alla Salute il primo atto ufficiale della Regata Storica 2014, la benedizione dei gondolini, antico rito recuperato e reso di attualità. I campioni sui gondolini, le donne, i giovanissimi. Un’occasione per recuperare il legame dei campioni del remo con la loro città. E per presentare gli equipaggi della Regata Storica, in programma domenica 7 settembre. C’è da fare i conti con l’agitazione dei dipendenti comunali, che si riuniranno nuovamente in assemblea e hanno annunciato una manifestazione proprio il giorno della Regata.
Da programma le manifestazioni cominceranno alle 16 con il corteo storico, seguito dalle regate delle maciarele. Ben 38 equipaggi di bambini e promesse del remo dai 5 ai 14 anni che disputeranno sfide nel tratto di Canal Grande tra Rialto e Ca’ Foscari. L’organizzazione è affidata al coordinamento delle società remiere di Giovanni Giusto.
Quattro le regate in programma, con la sfida dei pupparini giovanissimi (ore 16.50), poi le mascarete donne, le caorline a sei remi e i gondolini dei campioni con la ormai tradizionale sfida tra i campioni uscenti, Rudi e Igor Vignotto e Giampaolo D’Este con Ivo Tezzat. Tra una regata e l’altra anche la regata dei galeoni degli studenti. Decimo trofeo organizzato da Ca’ Foscari a cui partecipano anche altre Università italiane.
Una grande festa del remo, a cui assisterà dalla Machina delle autorità anche il presidente del Senato Pietro Grasso. Palchi ridotti anche per la mancanza dei consiglieri comunali, posti ridotti di qualche centinaio. Sarà possibile invece assistere alla regata a pagamento (30 euro per i residenti, 60 per i foresti) dal nuovo pontile galleggiante allestito da Vela a San Vio in Canal Grande. per il trentesimo anno consecutivo speaker della manifestazione sarà dal palazzo di Ca’ Foscari Paolo Levorato. La regata Storica sarà trasmessa come sempre in diretta dalla Rai (rete 2) a partire dalle 17.20.
Alberto Vitucci
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia