Regata dei traghetti, in gara Rudi Vignotto

Torna oggi la tradizionale regata dei Traghetti. Prima sfida remiera della stagione, gara fra i gondolieri della città in CanalGrande. Antica tradizione cittadina, ripresa da qualche anno dall’associazione dei bancali, i rappresentanti della categoria. Partenza alle 9.45 all’Arsenale, arrivo dopo circa mezz’ora alla Pescheria di Rialto dopo aver percorso il Canal Grande da Punta della Dogana a Rialto. In gara anche molti campioni della Regata Storica, in testa il detentore del titolo 2016 Rudi Vignotto. Giudici di gara Crea e Doriano Busetto.
Con il bianco Filippo Vedova e Alvise Nardin, canarin Andrea Bertoldini e Federico Busetto, viola Tobia Pagan e Andrea Vianello, celeste Joska Collavini e Claudio Roverato «Cinquelire», rosso Tommaso Pagan e Tobia Barina Silvestri; verde Rudi Vignotto e Luciano Pelliccioli, arancio Pierfranceco Marchesini e Renato Busetto; rosa Guglielmo Marzi e Emanuele Follador, marron Sebastiano Della Toffola e Riccardo Caenazzo, riserva Alberto Pagan e Vito Redolfi Tezzat.
Primo test della voga, in vista delle sfide del calendario comunale, come la regata su caorline di Mestre la prima domenica di maggio. Ci si allena intanto anche per la Sensa e con gli atleti del galeone per il Palio delle Repubbliche marinare, quest’anno in programma il 18 giugno a Pisa.
Giornata di festa e di sport, quella di oggi. Alla Certosa, nona edizione della Corsa campestre, con la partenza dei ragazzi (ore 10) e degli adulti e Nordic walking (ore 11). Periplo dell’isola, festa e premiazioni. E quest’anno sarà possibile vedere durante la corsa anche il parco in via di ultimazione, percorrendo anche il perimetro esterno dell’isola.
Duecentocinquanta piccoli atleti, dai 5 ai 12 anni, partecipano al torneo del Bocolo, organizzato dal Foscarini rugby sul campo dei Bacini all’Arsenale, per la prima volta allestito con le porte ad H.(a.v.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia