Radiologia ora si modernizza Nuovi strumenti e ampi spazi

SOTTOMARINA. Lavori di ampliamento e uno strumento di ultima generazione per la Radiologia. L’apparecchio con digitalizzazione diretta delle immagini permetterà di inviare i referti ad altri ambulatori via internet in caso di consulenze e di recuperare quelli precedenti. L’ampliamento del reparto, che porterà a 1.165 metri quadri, sarà pronto entro ottobre. Il nuovo apparecchio è arrivato invece un paio di giorni fa.
«La nuova strumentazione multifunzione», spiega il primario, Alberto Tregnaghi «ci consentirà uno studio dinamico e preciso di segmenti ossei, torace, apparato digerente e urinario».
La macchina è stata collocata in una stanza dedicata con un ambiente ergonomico che facilita l’accesso anche ai pazienti in barella o in una sedia a rotelle, climatizzato e dotato di uno spogliatoio e servizi igienici. L’acquisto si inserisce nel progetto di informatizzazione che l’Asl 14 ha sposato da qualche mese per mettere in soffitta le vecchie lastre e i referti su carta. Con la digitalizzazione delle immagini ora l’archivio diventa virtuale e tutti gli esiti vengono salvati e conservati nel server aziendale. Di pari passo procedono i lavori di riqualificazione che prevedono l’ampliamento della sala di attesa per gli utenti esterni, la creazione di una nuova sala per i ricoverati e il riordino di tutta la diagnostica.
La Tac (che sarà sostituita da un nuovo apparecchio nel 2014) verrà spostata nella stessa area della Risonanza magnetica in modo da concentrare il personale tecnico e infermieristico dedicato. Verranno rinnovati gli ambienti della Senologia, prevedendo il mammografo e l’ecografo in due locali attigui. (e.b.a.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia