Quattro italiani tra le 21 vittime degli islamisti a Tunisi

Fonti della sicurezza italiana: assassinata una coppia di nostri commazionali. I gruppi erano sbarcati dalla "Costa Fascinosa" e dalla "Msc Splendida", stavano visitando il Museo del Bardo. Molti feriti. Le forze speciali hanno ucciso quattro componenti del commando: uno è stato catturato vivo. Morto anche un agente. Una coppia veneta: "Salvati dal tassista"

TUNISI. Ci sono anche quattro italiani tra le vittime dell'assalto terroristico di questa mattina a Tunisi. Tutto è iniziato quando un commando terrorista, i cui componenti indossavano divise militari, ha tentato di entrare nel palazzo dell'Assemblea nazionale (il parlamento). Ma i servizi di sicurezza hanno notato che alcune armi  in possesso del commando non erano di quelle in dotazione all'esercito tunisino. Il gruppetto è stato respinto e ne è nata una sparatoria.

A questo punto i terroristi si sono rifugiati nel vicino museo del Bardo, dove hanno sequestrato un gruppo di turisti che si trovavano nelle sale. Tra gli ostaggi  anche dei bambini. Si tratta di un gruppo sceso dalla nave da crociera Costa Fascinosa, partita da Civitavecchia e con a bordo numerosi turisti italiani e dalla Msc Splendida, anch'essa in porto a Tunisi. Alle 14.30 le forze speciali della polizia tunisina hanno eseguito un blitz che si è concluso alle 15.15 con la liberazione degli ostaggi. Nel raid uccisi quattro terroristi mentre uno, non vestito da militare, è stato catturato vivo. Tra le vittime anche un agente. Il bilancio, ancora parziale, della presa di ostaggi parla di 21 morti e 28 feriti.

 Due uomini del commando di terroristi che hanno attaccato il museo del bardo a Tunisi, erano stati accerchiati dalle forze di sicurezza tunisine all'interno del museo. Molti gli ostaggi in mano alla coppia di terroristi anche se il grosso era riuscito a sfuggire agli attentatori, questo grazie alle guide locali, che erano riuscite a mettere in salvo la stragrande maggioranza degli occidentali.

Alcuni hanno inviato dei messaggi ai parenti: "Aiutateci se no ci ammazzano tutti". Di qui la decisione di attuare il blitz per la loro liberazione. Secondo alcune fonti locali tra le vittime ci sarebbero anche due nostri connazionali. La voce è stata confermata in serata dall'agenzia Agi che ha citato "fonti della sicurezza italiana".

La Costa Fascinosa è stata varata nei cantieri di Marghera nel 2012 e spesso attracca al molo 107 della stazione marittima di Venezia durante la stagione primavera-estate, in cui Venezia è base delle crociere nel Mediterraneo.

Interpress/Mazzega Vitucci Venezia, 29.04.2014.- Grandi Navi, Passaggio della Costa Fascinosa, ieri alle ore 18.00, in Bacino San Marco.-
Interpress/Mazzega Vitucci Venezia, 29.04.2014.- Grandi Navi, Passaggio della Costa Fascinosa, ieri alle ore 18.00, in Bacino San Marco.-

In questo momento l'operativo di Costa Crociere sta analizzando la lista passeggeri per capire quanti italiani siano stati ostaggio e se tra di essi vi siano dei veneti: "Costa Crociere sta monitorando attentamente la situazione a Tunisi dopo le notizie riportate oggi dai media su un attacco terroristico. Oggi Costa Fascinosa è nel porto di Tunisi, nel corso di una crociera di 7 giorni nel Mediterraneo occidentale. Durante la sosta di oggi alcuni ospiti di Costa Fascinosa hanno fatto un tour della città.

"La Fascinosa riparte domani sera dal porto di Tunisi"
La Costa Fascinosa

Tutti i gruppi di escursioni organizzati da Costa durante la sosta di oggi a Tunisi sono stati richiamati per fare ritorno immediato a bordo. La compagnia è in stretto contatto con il Ministero degli Esteri italiano, con le autorità locali, con il comandante della nave e con l'agente portuale locale per verificare la situazione e il suo evolversi, e raccagliere ulteriori informazioni. A bordo di Costa Fascinosa ci sono 3.161 ospiti".

Tra gli scampati ai terroristi anche una coppia di turisti trevigiani che aveva raggiunto il museo a bordo di un taxi: “Stavo scendendo dall’auto quando il taxista ha capito prima di noi cos’era appena accaduto. Siamo risaliti in taxi e siamo scappati”.
La Costa Fascinosa, che sarebbe dovuta ripartire alle 20, è stata circondata da misure di sicurezza eccezionali".

 

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia