Quarto d'Altino, a fuoco condominio Ater: un uomo muore carbonizzato

Fiamme prima di mezzanotte, nel cuore di Quarto d'Altino, in piazza San Michele. La vittima aveva 51 anni. "Lo sentivamo battere disperato sulla porta blindata bloccata dall'interno"
L'incendio di Quarto d'Altino e la vittima, Paolo Bergamo, aveva 51 anni
L'incendio di Quarto d'Altino e la vittima, Paolo Bergamo, aveva 51 anni

QUARTO D'ALTINO. Un incendio di vaste proporzioni si è sviluppato poco prima di mezzanotte nel condominio Ater di piazza San Michele, proprio nel cuore di Quarto d'Altino, di fronte alla chiesa in centro al paese. C'è una vittima, una persona morta carbonizzata. Si tratta di Paolo Bergamo, un uomo di 51 anni: era senza una gamba e utilizzava le stampelle per muoversi.

L'incendio si è sviluppato nel suo appartamento al terzo piano, tra il soggiorno e la cucina. Le cause sono ancora in corso di accertamento. Il primo allarme è arrivato verso le 22, quando i vicini hanno sentito odore di fumo.

Subito sono corsi verso l'appartamento di Paolo assieme allo zio, che abita nello stesso condominio.

Tutti hanno tentato di aprire la porta blindata dell'apartamento all'ultimo piano. Sono stati momenti drammatico. "Sentivamo Paolo battere disperatamente al di là della porta, ma non riuscivamo ad aprire la porta".

Probabilmente Paolo Bergamo, per sicurezza, aveva chiuso la porta lasciando la chiave storta nella serratura. Una circostanza che gli ha portato via la vita. Per quanti sforzi i suoi salvatori tentassero all'esterno la porta blindata restava chiusa. 

(foto Pòrcile)
(foto Pòrcile)

"Poi a un certo puynto abbiamo sentito un'esplosione come di una bomba", spiega un altro testimone, "era la grande vetrata dell'appartamento che è esplosa. Un rumore assordante. Da quel momento non abbiamo più sentito Paolo battere". A quel punto tutti hanno capito che per Paolo Bergamo non c'era ormai più nulla da fare.

(foto Pòrcile)
(foto Pòrcile)

Sul posto i Vigili del fuoco di Mestre e San Donà con diverse squadre per circoscrivere l'incendio e il Suem di Mestre. Quando però le squadra di soccorso sono riuscite a entrare nell'appartamento, ormai hanno potuto solo comporre il corpo semicarbonizzato di Paolo.

Paolo Bergamo era rimasto coinvolto a 17 anni in un incidentre. Gli era stata semiamputata una gamba e da quel momento aveva sopportato una lunga riabilitazione. Senza le stampelle non riusciva più a muoversi.

La palazzina ha sei appartamenti. Tre famiglie sono state evacuate durante l intervento durato dalle 22.50 alle 2.30, poi sono potute rientrare. Non ci sono danni strutturali alla palazzina né feriti.

Argomenti:incendi

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia