Prevenzione dell’osteoporosi esami gratuiti in ospedale
Oggi e domani negli ospedali dell’Asl 12 sarà possibile sottoporsi a un esame gratuito per la prevenzione dell’osteoporosi, una malattia che colpisce soprattutto le donne in età avanzata. La giornata mondiale dedicata a questa patologia è stata già ricordata il 20 ottobre scorso, ma in questi due giorni gli specialisti dell’Ospedale dell’Angelo di Mestre e del Civile a Venezia saranno a disposizione della cittadinanza interessata. L’unità operativa di Medicina nucleare, diretta dal dottor Michele Sicolo, si occupa di osteoporosi da oltre vent’anni con l’attività di densitometria ossea e visite specialistiche ambulatoriali. Al Civile le visite gratuite saranno possibili oggi dalle 10 alle 15 al servizio di Medicina nucleare, e all’Angelo domani dalle 13.30 alle 18 negli ambulatori 11 e 12 al primo piano. Sono previsti colloqui con le pazienti per determinare il rischio di osteoporosi e di frattura. In entrambe le sedi, per una miglior definizione del quadro clinico, alle pazienti a maggior rischio sarà eseguita anche la densitometria ossea della colonna lombare.
«L’osteoporosi provoca una progressiva perdita di tessuto osseo», afferma il dottor Sicolo, «che a sua volta può indurre un progressivo aumento della fragilità ossea, con conseguente innalzamento del rischio di frattura, principalmente a livello di vertebre e femori. Anche se non risparmia gli uomini, l’osteoporosi è una malattia che colpisce principalmente le donne (una su quattro). Ciò avviene perché hanno uno scheletro meno massiccio di quello degli uomini, e inoltre subiscono una più rapida riduzione di massa ossea nel periodo della menopausa. L’osteoporosi non dà una sintomatologia specifica, e si rivela quindi in modo traumatico quando avviene una frattura». (s.b.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia