Premiata scrittrice brasiliana che vive e lavora a Marcon

MARCON. Helen Gnocchi di Amazonas a Roma per raccontare le voci del Brasile. Si è tenuta nei giorni scorsi nella cornice dell’Ambasciata del Brasile a Roma la presentazione della prima antologia "Voci Italobrasiliane", un libro che raccoglie trenta racconti che narrano le gioie, i dolori, le impressioni e l’immenso coraggio degli italiani che si avventuravano in cerca della "Merica" e che poi, nella "Merica" trovata, hanno costruito il loro futuro. I trenta racconti sono proposti da altrettante «penne femminili», «perché le donne sanno dare una lettura degli eventi che per gli uomini è impossibile», ha commentato durante la presentazione Rosalie Gallo, responsabile della commissione cultura del Comites (Comitato degli italiani all’estero) di San Paolo del Brasile. A Palazzo Pamphilj, era presenta anche il sindaco di Marcon, Andrea Follini dal momento che tra le trenta scrittrici, c’era Helen Gnocchi di Marcon, traduttrice, interprete, mediatrice culturale e presidente dell’associazione Amazonas, gruppo culturale nato in città per volontà della nutrita comunità brasiliana. (m.a.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia